-
Irish food: una scelta secondo natura
di Luca Salomone L’Irlanda, secondo Info mercati esteri - del Mise e di Ice agenzia -, ha esportato, verso l’Italia, prodotti per un totale di 5,2...
-
Alce Nero sostiene il progetto Pink Ambassador di Fondazione Veronesi
Alce Nero ha scelto di supportare il progetto Pink Ambassador della Fondazione Umberto Veronesi che ha come protagoniste donne che hanno affrontato un...
-
Almaverde bio: da oggi è 100% italiana la materia prima di svariate farine
Diverse farine Almaverde bio, primo marchio di biologico in Italia, passano a materia prima 100% italiana.
-
Rigoni di Asiago presenta Natu’
Natu’ è la la nuovissima linea di confetture biologiche di Rigoni di Asiago che non contiene zuccheri aggiunti.
-
Vip: un bilancio positivo per l’estate
Sta per terminare la campagna dei prodotti stagionali estivi di Vip.
-
Kanzi torna sul mercato italiano
una produzione di circa 28 mila tonnellate tra produzione integrata e biologico e tante iniziative a supporto delle vendite.
-
Cso Italy: sì a Made in nature
L’agricoltura biologica europea è in costante crescita: cresce il fatturato (37,4 miliardi di euro - +18% rispetto al 2018) crescono i terreni coltivati...
-
Rigoni riceve l’onorificenza di Cavaliere del lavoro dal presidente Mattarella
Dopo la proclamazione, a maggio, della prestigiosa onorificenza di Cavaliere del lavoro, Andrea Rigoni, presidente dell’azienda veneta Rigoni di Asiago,...
-
Brimi mette la sostenibilità al centro
di Claudia Scorza Brimi, cooperativa altoatesina specializzata nella produzione di mozzarella di latte 100% altoatesino, ha fatto della sostenibilità e...
-
Probios sempre più eco-friendly e sostenibile con i prodotti di carta ecologica Grazie Natural
Offrire ai consumatori più esigenti e più attenti all’impatto ambientale i migliori prodotti biologici sul mercato dal food alla carta green.
-
Lo shop di Probios sempre più eco-friendly con i prodotti di carta ecologica Grazie Natural
Offrire ai consumatori più esigenti e più attenti all’impatto ambientale i migliori prodotti biologici sul mercato dal food alla carta green.
-
Rigoni di Asiago alla Deejay Ten di Milano con la sua Nocciolata
Milano si prepara a festeggiare la tappa di una delle manifestazioni più amate, quella della Deejay Ten pronta a coinvolgere il vastissimo pubblico...
-
Apofruit, bilancio ok in un mercato difficile
di Maria Teresa Giannini Dopo le gelate primaverili del 2021 e nonostante l’aumento dei costi iniziato a fine 2021 e proseguito a inizio 2022, al...
-
Italia Zuccheri, sostenibilità e innovazione al centro
di Claudia Scorza Italia Zuccheri, cooperativa di 5.
-
Il Norwegian Seafood Council consolida il legame con Roma Baccalà
Anche quest’anno il Norwegian Seafood Council è stato tra i protagonisti della manifestazione Roma Baccalà 2022, la kermesse che ha avuto luogo nella...
-
Il biologico è valore e sostenibilità
Un workshop organizzato a Bologna nell’ambito del Progetto europeo It’s Bio promosso da Aop Gruppo Vi.
-
Nostrano, l’unico zucchero grezzo 100% Italiano
Nostrano è l’unico zucchero grezzo di barbabietola, proveniente da una filiera corta 100% Italiana.
-
L'export bio cresce. Made in Italy a doppia cifra
di Luca Salomone Mentre i consumi domestici di prodotti biologici flettono per la prima volta dopo anni, con un lieve ripiegamento dello 0,8% in valore...
-
Dalla Torre, una visione sempre più sostenibile
Per il burrificio Dalla Torre quello della sostenibilità ambientale è un valore e un impegno che negli anni si sta delineando in un percorso che fa leva...
-
Quin alla filiera della quinoa italiana a Sana 2022
Torna Sana 2022, il Salone Internazionale del biologico e naturale, giunto alla sua 34° edizione, a Bologna dall’8 all’11 settembre.