-
IA: il commercio al dettaglio ci crede. Investimenti al 55 per cento
Il 28% delle aziende dei servizi in generale e del commercio in particolare, utilizza già strumenti di intelligenza artificiale e il 54% ritiene nel...
-
Ferrarini lancia il progetto “Il gusto di imparare” nella scuola
Avvicinare il mondo della scuola e dell’azienda per integrare la lo studio tra i banchi con lo sviluppo di competenze pratiche da applicare nel mondo...
-
Riapre il Conad City di Via Buonviaggio a La Spezia (Sp)
Ha riaperto il Conad City di Via Buonviaggio 133 a La Spezia, dopo un intervento di ristrutturazione che ha permesso di rinnovare sia gli spazi interni...
-
Saòr del Mar presenta il nuovo restyling
Saòr del Mar rilancia la propria gamma, con un concept e un visual che incontra i nuovi consumatori. L’azienda veneta, specializzata nella produzione di...
-
Virosac-Rapid parla francese: cessione a Sphere
L’italiana Orienta, proprietaria al cento per cento di Virosac dal 2019, ha portato a termine la cessione della stessa Virosac e di Rapid (sacchi gelo),...
-
Venti assunzioni per il primo punto vendita Md a Mariano Comense (Co)
Lombardia 74. La nuova apertura si aggiunge agli 11 punti vendita di Como e ai 188 già presenti in Lombardia.
-
Tetra Pak, presto in Italia il nuovo pack barriera a base carta
Già in distribuzione in Portogallo, il nuovo pack barriera a base carta di Tetra Pak riduce di un terzo l’impronta carbonica dei cartoni per bevande....
-
Inaugurato il nuovo Eurospar a Castelnuovo Rangone (Mo)
Despar Nord ha inaugurato in via Cesare Battisti a Castelnuovo Rangone (Mo) un nuovo supermercato Eurospar: il più ampio di tutto il comune e con un...
-
Riapre il Conad City di Varallo Sesia (VC)
Riapre il Conad City di Varallo Sesia (VC) che si presenta con un nuovo layout pensato per razionalizzare gli spazi, facendo attenzione alla...
-
A ottobre prezzi nel carrello +2,2%. Accelera l'alimentare
Si rivede l’inflazione nel carrello della spesa. Secondo le stime preliminari di Istat, a ottobre i prezzi al consumo del grocery (beni alimentari e...
-
Centrali d'acquisto e Gruppi distributivi alimentari in Italia 2024 (ed. ottobre)
Uno strumento di consultazione, completo e aggiornato, per conoscere il complesso e variegato mondo della Distribuzione Moderna italiana.
-
Campari, più ricavi meno utili. Focus sui top brand
Spritz e bitter effervescenti, ma stentano whisky e rhum. Campari group nei 9 mesi dell’anno porta a casa una crescita dei ricavi del 2,1% a 2,277...
-
La Doria: 650 milioni di euro di obbligazioni per la crescita
Il colosso campano ha portato a termine con successo una nuova emissione da 125 milioni di euro, strutturata da un pool di istituti, guidato da Deutsche...
-
Esselunga riapre la profumeria eb a Curno (Bg)
il nuovo format, è dotato di uno spazio di oltre 75 metri quadri dedicato ai servizi di estetica e parrucchiere: per i clienti sono disponibili un beauty...
-
Braun presenta MultiFry 3, la friggitrice ad aria
Braun presenta la nuova friggitrice ad aria MultiFry 3 che ridefinisce il concetto di cucina salutare e versatile. Questa innovativa soluzione di...
-
Il Bilancio di sostenibilità 2023 di Fontanafredda guarda al 2030
Negli ultimi anni, soprattutto a partire dalla certificazione di agricoltura biologica ottenuta nel 2018, Fontanafredda è diventata espressione di una...
-
Agrintesa, Castellari confermato presidente
Il nuovo Consiglio di amministrazione di Agrintesa eletto all’unanimità dai soci nel corso delle quattro assemblee zonali, rinnova la fiducia al...
-
Ricola è main partner dell’Agenda Gardenia 2025
L’ingrediente principale con cui vengono realizzate le caramelle Ricola è una miscela unica composta da 13 erbe alpine svizzere, ideata nel 1940 da Emil...
-
Doppio appuntamento per Margherita, con ProPizza alla conquista di Europa e USA
Con queste presenze fieristiche, l’azienda veneta conferma la sua leadership nel settore delle pizze fresche e surgelate premium, ridefinendo il...
-
Galbani, 7 milioni per l'hub dei salumi di Melzo
di oltre 7 milioni di euro distribuito su due anni, che si aggiungono ai circa 3 milioni di investimento annui destinati allo stabilimento di Melzo.