di Claudia Scorza
«La scelta del Governo di posticipare l’entrata in vigore della Sugar tax è un importante segnale di attenzione verso la filiera delle bevande analcoliche in Italia e dimostra grande senso pragmatico.
di Claudia Scorza
«La scelta del Governo di posticipare l’entrata in vigore della Sugar tax è un importante segnale di attenzione verso la filiera delle bevande analcoliche in Italia e dimostra grande senso pragmatico.
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano annuncia l’avvio di una collaborazione con l’ISMEA per un monitoraggio più puntuale delle scorte che contribuirà in maniera determinante, nel rispetto di principi di trasparenza e libera concorrenza tra tutti gli operatori interessati, ad attuare gli obiettivi fissati dal Piano regolazione offerta del Parmigiano Reggiano 2023-2025, approvato dal Mipaaf l’11 luglio 2022.
di Claudia Scorza
Il Gruppo Crai annuncia l’ingresso in AssoBio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici.
di Claudia Scorza
Dopo aver acquisito la prestigiosa certificazione “Residuo Zero”, ora Consorzio Funghi di Treviso ha deciso di entrare a fare parte dell’associazione Zero Residui, con l’obiettivo di favorire la diffusione proprio di questa attestazione volontaria.
di Claudia Scorza
Il Consorzio Prosciutto di San Daniele, con il sostegno dell’Unione Europea, lancia una nuova campagna di comunicazione in Italia, Francia e Germania dedicata alla comunicazione delle azioni che tutelano l’ambiente.
di Claudia Scorza
Corepla, il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, ha recentemente acquistato 100 nuovi ecocompattatori della tipologia Rvm, Reverse Vending Machine, per la raccolta e il riciclo delle bottiglie in Pet alimentare.