-
Surgelati protagonisti nella lotta allo spreco alimentare
In Italia, nonostante la crescente sensibilizzazione dei consumatori in termini di sostenibilità, lo spreco alimentare domestico resta un fenomeno...
-
In Italia si sprecano 2,6 pasti ogni settimana per Too Good To Go
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Secondo i dati di Eurostat, l'Italia è il paese con il maggiore...
-
Fipe e Too Good to Go insieme per contrastare lo spreco alimentare
Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, e Too Good To Go, l’azienda a impatto sociale impegnata nel contrasto dello spreco...
-
Aumenta lo spreco alimentare: di chi la colpa?
Nel 2024 torna a impennarsi lo spreco alimentare degli italiani che cresce, addirittura, del 45,6%: in altre parole significa che ogni settimana...
-
Natura Nuova partecipa alla Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare
"Make the difference.
-
We Save & Care, Clai in prima fila per la lotta allo spreco alimentare
Tra Clai e Banco Alimentare si è creata nel corso del tempo un’affinità di visioni che continua a far crescere ottimi frutti.
-
Cameo: riparte “Sensi di polpa”
A distanza di un anno dal lancio, cameo ha deciso di riconfermare il suo impegno a favore della riduzione dello spreco alimentare attraverso una nuova...
-
Il Parmigiano Reggiano fa squadra con gli altri formaggi dop contro il Nutri-Score
Un’etichetta mette a rischio il Parmigiano Reggiano e i formaggi simbolo del Made in Italy alimentare, già alle prese con la contrazione dei consumi e...
-
Coop mette in salvo 7,5 milioni di pasti
Nella giornata nazionale contro lo spreco alimentare, che ricorre oggi, 5 febbraio, Coop tira le somme di un impegno che dura da anni, il progetto “Buon...
-
Le famiglie in Lombardia sono sempre più attente agli sprechi alimentari
Un’alimentazione più sostenibile può contribuire a salvare il pianeta e ognuno deve giocare la propria parte, perché solo affrontando insieme lo spreco...
-
Spreco alimentare: la situazione migliora, ma c'è ancora molto da fare
Per una volta una buona notizia: cala, secondo i dati Waste Watcher-Università di Bologna lo spreco alimentare degli italiani.
-
Spreco alimentare, la situazione migliora ma siamo solo all'inizio
Spreco alimentare, l’inversione di tendenza sembra confermata: sei italiani su 10 dichiarano di gettare il cibo ancora commestibile solo una volta al...
-
Aspiag Service (Despar): recuperato cibo per 5,4 milioni di euro nel 2016
Grande distribuzione colpevole di spreco alimentare? Aspiag Service, la concessionaria Despar per il Nordest, non ci sta e precisa, al contrario, che la...
-
Giornata nazionale antispreco: la nuova legge dà buoni frutti
Si è svolta ieri, 5 febbraio, la 4a giornata nazionale contro lo spreco alimentare indetta da Last Minute Market.
-
Edenred e Comieco lanciano i buoni pasto coi consigli antispreco
Edenred, inventore del Ticket Restaurant, e Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, hanno sottoscritto una...
-
Spreco alimentare: a che punto siamo?
Il terzo appuntamento - venerdì 5 febbraio - con la Giornata nazionale italiana di prevenzione dello spreco alimentare è quasi coinciso,...
-
Si celebra la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare
Una giornata, ma anche un anno, contro lo spreco alimentare: cade oggi infatti la sesta edizione della campagna europea “Spreco Zero” di Last Minute...
-
Al "Green Retail Forum 2015" nasce un patto per la trasparenza
Interrogarsi e discutere di global shift nel commercio, per verificare quali sono gli impegni che la distribuzione assume verso l’ambiente, l’economia e...
-
Al via la seconda edizione della Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare
Oggi, 5 febbraio 2015, torna la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare.