-
Euronics Italia, risultati solidi nel 2024
L’assemblea dei soci di Euronics Italia ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024. La società ha registrato un fatturato di oltre 250...
-
Dhl Supply Chain finalizza l'acquisizione di Ids Fulfillment
Con l’obiettivo di rafforzare le proprie competenze nell’e-commerce ed estendere i servizi dedicati alle piccole e medie imprese, Dhl Supply Chain ha...
-
E-commerce, il B2c supererà i 62 miliardi di euro nel 2025
Nel 2025 il valore degli acquisti online da parte degli italiani crescerà del 6% e supererà i 62 miliardi di euro. Il settore dei servizi registra una...
-
Retail: gli investimenti nel digitale crescono del 3,2%
Il 2024 è, per il retail, l’anno del consolidamento dei progetti di innovazione più performanti avviati nel 2023: l’incidenza degli investimenti in...
-
Abitudini di consumo: ecco prodotti e servizi più acquistati online nel 2024
le abitudini di consumo degli italiani. Secondo l’Osservatorio eCommerce B2C di Netcomm e School of Management del Politecnico di Milano, nel 2024 gli...
-
Black Friday: le previsioni di Netcomm e dell’Osservatorio eCommerce
Secondo Netcomm gli italiani “congelano” i propri desideri in attesa del Black Friday, che non si limita più a una sola giornata, ma si estende a 10...
-
L’omnicanalità secondo Link Mobility
-
Nasce Locker Italia: coprirà 10 mila siti
Sarà di 10 mila indirizzi la rete di Locker Italia, nuova joint venture costituita da Poste Italiane e Dhl, operazione che ribadisce l’alleanza...
-
Gros: cresce l’e-commerce ma i romani preferiscono ancora il negozio
I romani utilizzano sempre più l'e-commerce per fare la spesa, ma il negozio fisico è ancora preferito.
-
Muji si affida a BigCommerce per guidare la crescita italiana ed europea
BigCommerce, piattaforma ecommerce open SaaS e componibile per brand e rivenditori B2C e B2B in rapida crescita e affermati, ha annunciato che il...
-
Netcomm misura l’impatto economico dell'e-commerce in Italia
L’e-commerce genera un valore condiviso di oltre 133,6 miliardi di euro in Italia nel 2022, pari al 7% del PIL; un dato che, rispetto all’anno...
-
Retail, largo consumo e fashion: le aziende non conoscono i propri clienti
Le aziende retail, largo consumo e fashion italiane ritengono di avere una conoscenza poco profonda dei propri clienti.
-
In Italia il 43% degli acquisti online mantiene un’interazione con il negozio fisico
Entrando nel 2024 il settore della vendita al dettaglio tira un sospiro di cauto ottimismo dopo gli ultimi anni di sconvolgimenti.
-
Acquisti ecommerce a +11% durante le prime due settimane di saldi
Qapla' - software che semplifica e potenzia le spedizioni ecommerce integrandosi con più di 180 corrieri – ha condotto un'indagine relativa...
-
Scopri l'offerta di Di Stefano a Sigep 2024
Un viaggio a tutto tondo nell’offerta B2B e B2C di Di Stefano Dolciaria. L’azienda sarà presente a Sigep 2024, l'appuntamento del Foodservice Dolce in...
-
Tra Black Friday e Cyber Monday, gli italiani spenderanno online 2 miliardi di euro (+8% rispetto al 2022)
Secondo le stime dell’Osservatorio eCommerce B2c, nei giorni compresi tra il Black Friday e il Cyber Monday, gli italiani spenderanno online circa 2...
-
Deda Digital e Md Webstore: marketing automation per innovare nelle vendite
di un ambizioso progetto legato all’ecosistema dei supermercati Md e all’ecommerce Md Webstore.
-
Cavit: più prodotti, canali ed estero (e sostenibilità)
di Armando Brescia Giro d’affari in crescita a doppia cifra nell’ultimo esercizio, a quasi 265 milioni di euro, oltre i tre quarti dei quali realizzati...
-
Pagamenti digitali: in Italia oltre un terzo delle transazioni online avviene via digital wallet
Oltre un terzo (35,5%) degli acquisti digitali degli italiani viene concluso attraverso un digital wallet, metodo di pagamento più utilizzato online nel...
-
L’ecommerce B2C di prodotto in Italia raggiunge i 35,2 miliardi di euro (+8% rispetto al 2022)
Nel 2023 gli acquisti online di prodotto valgono circa 35,2 miliardi di euro, +8% rispetto al 2022.