Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 20 Marzo 2023 - ore 14:30
La società genovese, che fa capo a Jealsa, uno dei principali produttori di conserve ittiche a livello mondiale, continua a investire nel suo percorso di sviluppo orientato alla sostenibilità, proponendo prodotti volti al benessere e realizzati con materie prime da pesca sostenibile e certificata, in linea con il progr...
Valorizzazione della filiera corta, sostegno a enti del terzo settore, attenzione ai temi ambientali e alla lotta contro lo spreco alimentare al centro della nona edizione del Bilancio di sostenibilità del Gruppo.
L’azienda emiliana continua a investire in sostenibilità e benessere agendo su più livelli, a partire dai processi produttivi e dalla progettazione delle gamme di prodotti, passando per il packaging e per gli allevamenti sostenibili, fino ad arrivare alla comunicazione dei propri valori.
Una nuova linea Tetra Recart nel sito di Pomposa: investimento di oltre 10 milioni di euro e capacità produttiva di 24mila pezzi all’ora per passate e polpe di pomodoro, zuppe pronte e legumi.
A due anni dall'avvio del piano di sostenibilità "A Hand for a Future”, l’azienda racconta l’impegno e i risultati raggiunti dal gruppo sui temi ambientali, economici e sociali più rilevanti, portando avanti il suo percorso per raggiungere gli obiettivi fissati per il 2030.
L’insegna prosegue il suo percorso green investendo in iniziative volte a favorire e promuovere uno stile di vita sostenibile e a ridotto impatto ambientale.
L’azienda di Gravina in Puglia (Ba) innova il report di rendicontazione di sostenibilità, anticipando la recente direttiva europea in consultazione, integrando obiettivi, attività, risultati e impatti di tipo Esg con aspetti più propriamente economico-finanziari.
L'azienda comasca raggiunge gli 85 anni di attività e celebra questo importante traguardo confermando e rafforzando il proprio impegno nel campo della sostenibilità.
L'azienda progetta soluzioni e formulazioni innovative, che commercializza attraverso il suo brand Spuma di Sciampagna, per ridurre l’utilizzo di acqua e plastica, permettendo ai consumatori di compiere scelte pratiche e allo stesso tempo più sostenibili e attente all’ambiente.
Società benefit attenta alla sostenibilità e alla sensibilizzazione del consumatore nei confronti di una cultura alimentare più consapevole, Citrus L’orto Italiano si distingue per un approccio sostenibile a 360°, spaziando dalla promozione di una filiera controllata dal campo alla tavola al sostegno alla ricerca scien...
L'azienda lattiero casearia, che fa della filiera corta e del controllo totale della materia prima i suoi pilastri fondanti, continua a investire in ricerca e sviluppo dando vita a InLab Solutions, una realtà che ha l’obiettivo di diventare centro di eccellenza per la qualità e la sicurezza alimentare e polo di innovaz...
Riutilizzo, riparazione e riciclo sono il fulcro del modello di economia circolare di Ifco, azienda che da 30 anni promuove un approccio sostenibile, fondato sull’eliminazione dei rifiuti e sull’ottimizzazione della creazione di valore.
L’azienda pugliese specializzata in prodotti lattiero-caseari si distingue per un approccio fortemente sostenibile, che le permette, attraverso il brand Deliziosa, di far conoscere in Italia e nel mondo prodotti genuini, realizzati all’insegna della sostenibilità ambientale e del benessere animale.
Trasparenza, responsabilità e sguardo proiettato al futuro sono al centro dell’impegno di tutto il gruppo Alce Nero, che unisce agricoltori e trasformatori biologici dal 1978 nel pieno rispetto della sostenibilità economica, sociale e ambientale.