Il Gruppo Acqua Minerale San Benedetto ha annunciato la nomina di Marco D’Elicio a direttore vendite traditional trade. In questo ruolo, Marco D’Elicio riporterà direttamente a Vincenzo Tundo, direttore commerciale e marketing Italia del Gruppo.
Il Gruppo Acqua Minerale San Benedetto ha annunciato la nomina di Marco D’Elicio a direttore vendite traditional trade. In questo ruolo, Marco D’Elicio riporterà direttamente a Vincenzo Tundo, direttore commerciale e marketing Italia del Gruppo.
Alexandre Bompard, attuale président-directeur général (ceo) di Carrefour, continuerà a guidare la multinazionale anche dopo il 2026.
Paglieri ha annunciato la nomina di Luca Parodi come nuovo logistic director, un passo significativo che evidenzia la sua esperienza nel settore e la capacità di guidare il cambiamento in un contesto logistico sempre più cruciale.
Luca Zaglio, direttore generale del Consorzio Melinda, di Apot-Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini e della Cooperativa La Trentina, ha rassegnato le proprie dimissioni.
L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato i propri vertici con l’elezione di Alberto Amoroso a presidente, portando una nuova direzione per l’associazione.
D-Link, azienda attiva nelle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo. La scelta mira a consolidare la presenza dell’azienda nei mercati europei e accelerare la crescita nei segmenti consumer e business.
Mauro Carbonetti è stato nominato nuovo amministratore delegato di Coal, impresa socia di Gruppo VéGé, che conta oltre 30 imprese e più di 3.800 punti vendita su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è stimolare lo sviluppo strategico e l'innovazione.
Gabriele Castelli e Francesca Migliarucci sono stati nominati rispettivamente direttore e vicedirettrice di Federvini. Queste nomine riflettono l'importanza del loro contributo all'organizzazione dal 2006 e 2020, sia a livello nazionale che internazionale.
Imoon, la realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, annuncia una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach.
L'assemblea di Confetra ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza della Confederazione per il prossimo mandato.
Marco Brunetti, attualmente presidente di Sacchi, è stato nominato presidente di Sonepar in Italia.
Il Cda del Consorzio Vino Chianti ha confermato Giovanni Busi alla presidenza per un nuovo mandato che si concluderà nel 2028. Una scelta di continuità che arriva in un momento cruciale per l’intero comparto vitivinicolo, alle prese con il delicato equilibrio tra produzione, mercati e sostenibilità economica.