L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato i propri vertici con l’elezione di Alberto Amoroso a presidente, portando una nuova direzione per l’associazione.
Per l’associazione si apre una nuova fase all’insegna del rafforzamento dell’identità associativa e della rappresentanza istituzionale del comparto. Al fianco di Amoroso, i vicepresidenti Elia Pellegrino (Puglia, presidente uscente) e Gaetano Agostini (Marche), e il tesoriere Antonio Di Battista (Molise), in una squadra che rappresenta un ampio spaccato del mondo frantoiano nazionale, dalle aree storiche dell’olivicoltura fino alle regioni emergenti.
«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Elia Pellegrino, che ha guidato con competenza e passione Aifo in una fase complessa per il nostro settore – ha dichiarato il presidente Amoroso. È grazie al suo impegno se oggi l’associazione è più coesa e riconosciuta. La sua esperienza continuerà a essere un punto di riferimento prezioso per il nuovo direttivo, che potrà contare su di lui nel ruolo di vicepresidente. Ora, insieme a tutta la squadra, ci impegneremo a rafforzare ulteriormente Aifo, consolidarne la reputazione e portare con determinazione e unità le istanze del mondo dei frantoi sui tavoli istituzionali».
Il nuovo consiglio direttivo Aifo è così composto:
Con la nuova governance, Aifo si prepara ad affrontare con rinnovato slancio le sfide della filiera olivicola, promuovendo qualità, innovazione, sostenibilità e una rappresentanza sempre più incisiva per chi ogni giorno lavora per valorizzare uno dei simboli del made in Italy agroalimentare: l’olio extravergine di oliva.