Back to school, ça va sans dire, ancora più pesante per le famiglie italiane, visto che l’inflazione colpisce, per esempio, gli zainetti, il cui prezzo sale quest’anno del 14 per cento.

Back to school, ça va sans dire, ancora più pesante per le famiglie italiane, visto che l’inflazione colpisce, per esempio, gli zainetti, il cui prezzo sale quest’anno del 14 per cento.
È ufficiale: JP Morgan asset management ha firmato il contratto per aggiudicarsi Pernigotti, controllata, da luglio 2013, dal gruppo turco Toksoz.
Diventare uno dei principali operatori italiani ed europei del beverage, e in particolare nei vini: questo l’obiettivo del neonato Veraison group, formato dall’unione di Salvaterra (vicino a Verona), Progetti agricoli (nel mantovano) e 4RU (di Ravenna), realtà commerciali e produttive italiane, che manterranno comunque la propria indipendenza.
Non ce l’ha fatta Domino’s Italia: nonostante una potenza di fuoco che, secondo Statista, è superiore ai 18.
Sperlari, circa 100 milioni di fatturato nel 2020, ha portato a termine l’acquisizione di Paluani, storica azienda veronese protagonista del Natale e, fino al 2021, quarto produttore di panettoni in Italia, nonché, oggi come ieri, sinonimo di pandoro.
La piattaforma logistica di Valladolid e 235 supermercati - di circa 700 mq ciascuno - per una superficie complessiva di 180 mila metri quadrati: questo il colpo grosso di Alcampo, la filiale spagnola di Auchan retail, che acquista, da gruppo Dia, un perimetro che si estende nelle regioni di Madrid, Aragona, Asturia, Castiglia e Leon, Galizia, Navarra, Cantabria e Paesi baschi.