Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Parma Promenade: si completa il finanziamento per lo shopping resort

Parma Promenade: si completa il finanziamento per lo shopping resort

Parma Promenade: si completa il finanziamento per lo shopping resort

Information
Luca Salomone

Si consolida ulteriormente Parma Promenade, lo shopping resort di oltre 52mila mq in capo, dal 2022, a una joint venture tra Eurofound e Signal Capital.

L'architettura finanziaria

Signal Eurofund Retail Holdco I, questo il nome della società mista, ha ricevuto un finanziamento di tipo senior, garantito da Nuveen Real Estate, società internazionale di gestione degli investimenti con un patrimonio amministrato di 1.300 miliardi di dollari.

Il valore della somma erogata è top secret, anche se, inizialmente, si parlava di 25 milioni di euro di stanziamenti, cui si sono aggiunti, in tempi recenti, 1,6 milioni per il miglioramento della viabilità.

La transazione si è avvalsa di una struttura di cartolarizzazione immobiliare che sosterrà il progetto di riposizionamento del complesso commerciale, la cui apertura è prevista per la prossima estate.

L'intervento finanziario permetterà l’avvio di una trasformazione completa di Parma Promenade nella prima destinazione commerciale all’aperto in Italia, che combinerà retail, intrattenimento, ristorazione e attività all'aperto.

Le misure della riconfigurazione

Il progetto comporta un'ampia riconfigurazione ed estensione degli attuali 38.679 mq di superficie lorda affittabile.

Fra gli interventi previsti c’è, per cominciare, la creazione di un'unità strategica di richiamo, Primark, di 4.627 metri quadrati.

È programmato, inoltre, lo sviluppo di aree per il tempo libero a uso misto per un totale di 10.086 mq di strutture ricreative all'aperto, tra cui un centro di padel con 9 campi dotati di tettoie retrattili per un utilizzo durante tutto l'anno.

Il secondo livello diventerà un hub dedicato al tempo libero e alla ristorazione, comprensivo di spazi per il benessere, lo sport e l’attività outdoor.

Inoltre, i miglioramenti Esg hanno qualificato il progetto per ulteriori 6.128 mq di diritti di edificazione.

Questa trasformazione colma una significativa lacuna, dal momento che Parma non dispone di un centro commerciale moderno di grandi dimensioni, nonostante sia una delle città più ricche d'Italia (con un Pil pro capite superiore del 36% alla media nazionale).

I progetti di Eurofound

Gruppo Eurofound, con sede centrale a Madrid, è entrato in Italia nel 2022 proprio con l'acquisizione di Parma Retail, in collaborazione, come detto, con Signal Capital.

Tra i progetti retail più importanti della società figurano Puerto Venecia di Saragozza (120mila mq Gla), l'acquisizione di Ubbo (ex Dolce Vita Tejo, di 105mila mq) di Lisbona, trasformato nel primo shopping resort del Portogallo e l'acquisto di Silverburn, il principale centro commerciale di Glasgow, nel Regno Unito con i suoi 140mila mq di superficie commerciale.

A luglio 2023 Eurofound ha ulteriormente ampliato la sua presenza in Europa con l'acquisizione del Rhein Ruhr Zentrum di Mülheim, in Germania, complesso da 80mila metri quadrati.

A marzo 2024, il gruppo, in collaborazione con partner strategici, ha rilevato anche Islazul, il più grande centro commerciale di Madrid, con 180 attività fra commercio e ristorazione e una superficie utile di 90mila metri quadrati.

Altri articoli:

Eurofound entra in Italia

Parma Promenade: 90% di spazi già allocati

Parma Promenade investe sulla viabilità

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI