Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Al Centro Rescaldina parte il cantiere per la riqualificazione di 11mila metri quadrati

Al Centro Rescaldina parte il cantiere per la riqualificazione di 11mila metri quadrati
Il restyling darà vita a un polo con quattro tipi di attività differenti

Al Centro Rescaldina parte il cantiere per la riqualificazione di 11mila metri quadrati

Information
Luca Salomone

Al via l'intervento presso il centro commerciale Rescaldina, nella città metropolitana di Milano. Nhood ha infatti avviato, come previsto, la riqualificazione di 11mila mq, al primo piano.

Lo spazio era occupato dall’ipermercato Auchan, chiuso in seguito all’uscita dell’insegna francese dall’Italia.

Il polo multifunzionale

L’operazione, che interviene su un'area importante, di circa un terzo della Gla complessiva, non utilizzata e sfitta, porterà alla creazione di un polo multifunzionale.

Durante i lavori il centro rimarrà pienamente fruibile, preservando lo svolgimento di tutte le attività, circa 80, e compreso, naturalmente, un iper Spazio Conad di 7.500 mq, che sorge al pian terreno.

Il progetto si articolerà attorno a quattro direttrici: una food court di 1.500 mq, con annessa un’area per il relax e il divertimento; una sezione dedicata alla salute e benessere, con servizi per la cura di sé adiacenti al parcheggio, per consentire accessi anche oltre il normale orario di apertura; una zona per lo sport e l’attività fisica, con il potenziamento dell’offerta esistente e l’ampliamento di negozi di riferimento come Decathlon; infine, un quartiere dedicato a moda e retail, che porterà nuovi marchi, nazionali e internazionali.

Cercansi nuovi tenant

Il progetto di rinnovamento si inserisce in un percorso di restyling più ampio che, da oltre un anno, interessa l’intera struttura.

La rimodulazione complessiva di Centro Rescaldina, ideata da Nhood, consentirà di accrescere il valore dell’immobile, rafforzarne il posizionamento competitivo e adeguarne l’offerta ai bisogni attuali e futuri della comunità.

L’intervento di rigenerazione è promosso da Ceetrus e ImmobiliarEuropea, importante realtà che, per molto tempo ha affiancato gruppo Auchan e ha operato poi anche su Merlata Bloom Milano. La progettazione sarà affidata, invece, a Rossetti Engineering, con quartier generale sempre a Milano.

«Questo intervento rappresenta un passaggio strategico per la valorizzazione del centro che, diventerà ancora più attrattivo per nuove insegne commerciali, in linea con le esigenze dei clienti e con le tendenze del mondo retail», ha spiegato Serena Vatalaro, asset manager di Nhood Services Italy.

Lo shopping center, di circa 35mila mq di superficie utile, aperto per la prima volta oltre 20 anni fa, richiama ogni anno circa 8 milioni di visitatori. La fine dei lavori dovrebbe essere nella primavera del 2026.

Altri articoli:

Il Comune autorizza l'ampliamento di Centro Rescaldina

Nhood: oltre 180 operazioni in un semestre

Nhood gestirà il centro Casetta Mattei

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI