Nexture ha firmato un accordo per l'acquisizione di Oferta Genuína (Frulact), azienda attiva a livello mondiale nella produzione di ingredienti a valore aggiunto a base di frutta, aromi liquidi e ingredienti di origine vegetale per una varietà di applicazioni, tra cui yogurt, gelati, dessert e bevande.
L'acquisizione sinergica è in linea con l'ambizione di Nexture – gruppo detenuto da una società d'investimento gestita in modo indipendente e affiliata a Investindustrial – di crescere nel segmento degli ingredienti a valore aggiunto e amplia ulteriormente la sua presenza globale nelle preparazioni a base di frutta, ambito strategico in cui Nexture vanta una grande esperienza, grazie ai due stabilimenti a Pedrengo (Italia) e Goes (Paesi Bassi) e un bagaglio di competenze costruito fin dagli anni Sessanta.
L'operazione segna una tappa significativa nella crescita di Nexture, come spiega Gabriele Del Torchio, amministratore delegato di Nexture: "Questa acquisizione rappresenta un'evoluzione naturale della nostra strategia di crescita e rafforza il nostro impegno nell’offrire sempre più valore ai nostri clienti in tutto il mondo. Grazie all’integrazione dell'esperienza verticale negli ingredienti di origine naturale e delle forti capacità innovative di Frulact con la nostra consolidata presenza di mercato e l'eccellenza operativa, potremo cogliere sempre più opportunità e accelerare il nostro percorso di creazione di valore”.
Tutti i membri del leadership team di Frulact, guidati da Dinorah Mandic, rimarranno nei loro ruoli attuali ed entreranno a far parte del gruppo Nexture. Dinorah Mandic, amministratrice delegata di Frulact, ha commentato: "Siamo entusiasti di entrare a far parte di Nexture poiché condividiamo una visione comune di eccellenza e impegno verso pratiche aziendali sostenibili e responsabili. Questo nuovo capitolo del nostro percorso ci fornirà maggiori risorse e dimensioni tali da poter accelerare l'innovazione, espandere la nostra portata geografica e offrire un valore ancora maggiore ai clienti”.
Con sede a Porto (Portogallo), Frulact impiega oltre 850 persone, gestisce 11 stabilimenti e nove centri di r&s in Europa (Portogallo, Francia, Svizzera e Germania), Nord America (Canada e Stati Uniti) e Africa (Marocco e Sud Africa), vendendo i propri prodotti in oltre 50 paesi e generando ricavi di circa 265 milioni di euro nel periodo di 12 mesi terminato il 30 settembre 2025.
L'azienda vanta capacità avanzate di innovazione a livello globale e un ampio portafoglio di formulazioni proprietarie, incluse soluzioni in linea con le tendenze clean label e wellness, nonché solide relazioni con i clienti in regioni chiave. Con impianti di produzione all'avanguardia e un impegno verso l'innovazione degli ingredienti, la missione dell'azienda di far evolvere l'industria alimentare è pienamente allineata con gli elevati standard operativi e l'approccio orientato al cliente di Nexture.
L’acquisizione di Frulact segna una nuova tappa nell’ambiziosa strategia di crescita attraverso acquisizioni di Nexture – un programma sviluppato con il supporto operativo del Value-creation Advisory Team di Investindustrial.
Dall’entrata di Investindustrial, periodo in cui l’azienda includeva solo Csm Ingredients e generava 517 milioni di euro di fatturato, Nexture si è evoluta in un leader globale nel settore degli ingredienti ad alto valore aggiunto, con ricavi stimati di circa 1,1 miliardi di euro dopo l’acquisizione di Frulact.
La presenza industriale del gruppo è passata da otto a 24 stabilimenti in tutto il mondo, di cui due in Nord America, quattro in Africa, uno in Asia e i restanti 17 distribuiti in otto paesi europei. Parallelamente, i centri di ricerca e sviluppo sono aumentati da otto a 20, mentre il personale è cresciuto da 1.400 a 2.700 dipendenti.
Valorizzando le sinergie tra gli 11 stabilimenti produttivi in otto paesi di Frulact con i suoi 13 impianti, Nexture rafforzerà ulteriormente la sua presenza in Europa, oltre a espandersi in regioni ad alto potenziale come il Nord America e l'Africa, garantendo una prossimità strategica e un servizio ottimale ai clienti. L’integrazione delle due realtà darà inoltre vita a un ecosistema di 20 centri di ricerca e sviluppo in tutto il mondo, posizionando Nexture come polo d'innovazione e partner di riferimento per la formulazione di soluzioni su misura, in grado di rispondere ai trend locali e alle esigenze dei consumatori.
Il completamento dell'operazione è soggetto alle consuete condizioni di closing, incluse le approvazioni normative, ed è attualmente previsto per il primo trimestre del 2026.
Nomura è stato l’advisor finanziario di Nexture, il Capital Markets team di Investindustrial si è occupato della strutturazione degli aspetti finanziari della transazione, Slaughter & May e Uria sono stati gli advisor legali per quanto riguarda gli aspetti M&A, Paul, Weiss ha agito come advisor legale per gli aspetti relativi al finanziamento, l’Operational Improvement Advisory Team di Investindustrial e McKinsey & Company si sono occupati della due diligence commerciale e produttiva, e PricewaterhouseCoopers della due diligence finanziaria, fiscale e informatica.