Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Quotazioni record del caffè: Borbone, più ricavi (+11%) e margini sotto pressione

Quotazioni record del caffè: Borbone, più ricavi (+11%) e margini sotto pressione

Quotazioni record del caffè: Borbone, più ricavi (+11%) e margini sotto pressione

Information
Emanuele Scarci

Quotazioni record del caffè crudo e torrefattori sotto pressione. Compreso Caffè Borbone che nei primi 9 mesi dell’anno registra ricavi in crescita dell’11% a circa 271 milioni di euro, ma con il margine operativo lordo in calo del 34% a 33,5 milioni.

La società napoletana ha trasferito al consumo solo una parte degli aumenti della materia prima mentre i corsi internazionali continuano ad essere influenzati dalla speculazione finanziaria e non dalla produzione agricola.
Nei primi 9 mesi dell’anno il prezzo medio della qualità Robusta si è attestata a 4.658 dollari/tonnellata, rispetto a 3.905 del settembre 2024. Ieri a Londra oscillavano intorno a 4.366 dollari.

Big per volumi
Secondo l’azienda, questi risultati consolidano la leadership di Caffè Borbone, prima marca per volumi di vendita in Italia nel monoporzionato.
Nei diversi canali commerciali, “prosegue il buon andamento della distribuzione moderna. Si segnala inoltre l’ottima performance dell’estero, frutto del buon andamento sia del canale tradizionale e di Amazon, sia della filiale americana”.
Sui risultati incidono maggiori costi per l’acquisto della materia prima caffè per 43,7 milioni, per buona parte compensati dalle politiche di prezzo adottate dalla società.
La posizione finanziaria netta al 30 settembre è negativa per 66,9 milioni. Al netto del pagamento di dividendi pari a 20 milioni effettuato nel terzo trimestre, la generazione di cassa è positiva per 22,3 milioni nonostante il circolante si mantenga su livelli elevati per le elevate quotazioni del caffè crudo.
Nel 2024 le vendite totali di caffè nella Gdo italiana hanno raggiunto 2,1 miliardi, +12,6% ma con volumi in contrazione del 3,7%.

Cialda compostabile

Dal 2018 Caffè Borbone fa parte del gruppo Italmobiliare, che detiene il 60% del capitale; il restante 40% è in portafoglio al fondatore Massimo Renda.
L’azienda di Caivano è uno dei principali produttori di caffè monoporzionato. È stato il primo player del settore a introdurre la cialda compostabile 100%, smaltibile nell’umido e con incarto riciclabile nella raccolta della carta. La cialda è il prodotto di punta di Caffè Borbone.

Gli altri articoli:

Caffè Borbone lancia il contest Borbone Xpress all'interno della partnership con X Factor

Caffè Borbone cresce del 32% nella Gdo. Quotazioni record della qualità Robusta

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI