-
Melinda Golden Delicious, Red Delicious e Renetta Canada, le prime D.O.P. italiane. Quando l'origine fa la differenza
Nel 2003 l'Unione Europea ha conferito alle mele di varietà Golden Delicious, Red Delicious e Renetta Canada della Val di Non il riconoscimento D.
-
"A scuola di cotto": quando ci si diverte, imparare è più facile
Il progetto educational promosso da Parmacotto è rivolto ai bambini delle classi elementari III e IV riparte dando vita ad una seconda edizione...
-
Volano i consumi dei prodotti ittici "sotto zero" in Italia: +5% nel 2017
Sulle tavole italiane si mangia sempre più pesce: nel 2017, ne abbiamo consumato complessivamente oltre 28 kg a testa, ponendo l’Italia al di sopra...
-
Consumi alimentari: +5% per i prodotti ittici “sotto zero”
Secondo i dati dell’IIAS - Istituto Italiano Alimenti Surgelati, nel 2017 sono state consumate 113.
-
Sofidel inaugura negli Usa l'impianto produttivo più grande del gruppo
E’ stato inaugurato a Circleville, in Ohio (USA), il nuovo stabilimento integrato di Sofidel, uno dei leader a livello mondiale nella produzione di...
-
Gianluca Pasi: la ricetta di sviluppo a base di concretezza e innovazione
Dal magazzino al comparto commerciale italiano ed estero, con lo sguardo sempre rivolto all’affinamento delle competenze tecniche.
-
Patata di Campo Romagnoli-Amica dell'Ambiente arriva nei pdv Ce.Di. Gros
Patata di Campo-Amica dell’Ambiente arriva in tutti i punti vendita Ce.
-
L'amarone Masi più forte in Russia grazie a Beluga
Masi Agricola, re dell’Amarone della Valpolicella classica, sigla un’intesa per l’import e la distribuzione in Russia con
-
Nirosa 1 e Nirosa 2: il frutto della ricerca di Geoplant e Maspes
Sinergia, innovazione e interprofessionalità: sono queste le parole d’ordine emerse il 25 giugno nella conferenza stampa a tema MASPES indetta dal CRPV...
-
FederBio commenta il nuovo Regolamento europeo sull’agricoltura biologica
Nell’ottica di garantire la massima trasparenza e tutelare la salute dei consumatori, FederBio evidenzia alcune note di commento su aspetti del nuovo...
-
Air Liquide si rafforza in Italia, Francia e Spagna
Negli ultimi dodici mesi, Air Liquide ha firmato nove contratti con vari produttori europei del settore alimentare in Francia, Italia e Spagna per la...
-
Ruggiero Carli è il nuovo Pastry Chef di Emporio Borsari
Sarà il Pastry Chef Ruggiero Carli, docente presso la celebre Scuola di Cucina e Pasticceria Etoile di Rossano Boscolo, a imprimere tecnica, innovazione...
-
Disposable tra luci e ombre
Quello appena trascorso è stato un anno altalenante per il mercato dei disposable: «con una contrazione dei prezzi dovuta soprattutto ad una concorrenza...
-
Novità in casa Parmacotto
Parmacotto, tra le più note aziende italiane nella produzione e commercializzazione di salumi e affettati pronti al consumo, partecipa a CIBUS 2018, il...
-
Il made in Italy di Geoplant attira i frutticoltori russi
-
Il made in Italy di Geoplant attira i frutticoltori russi
Non solo Macfrut: a maggio è previsto l’arrivo in Emilia Romagna di una cospicua rappresentanza di produttori russi di frutta e berris, diretti alla...
-
Prosegue la procedura di concordato di Melegatti
Il Tribunale di Verona ha annunciato che la procedura di concordato avviata per Melegatti può proseguire, scongiurando così per ora il fallimento.
-
La nuova Alibert torna in pista: galoppano fatturato ed export
Fondato nel 1967, lo storico pastificio ha vissuto un periodo di forti difficoltà finanziarie: dopo aver presentato domanda di concordato, la famiglia...
-
Rizzoli Emanuelli certifica la sostenibilità della sue acciughe
I 112 anni di esperienza Rizzoli Emanuelli nella produzione di alici diventano un marchio di qualità.
-
Il marchio “Tradizione Consapevole dal 1906” garantisce la qualità delle alici Rizzoli Emanuelli
I 112 anni di esperienza Rizzoli Emanuelli nella produzione di alici diventano un marchio di qualità.