-
Granoro racconta il progetto di filiera Dedicato
-
Vičiūnai investe in uno stabilimento per la lavorazione del salmone
Vičiūnai and partners (Vip), parte di Vičiūnai Group, uno dei maggiori produttori europei di surimi e prodotti ittici, ha avviato la costruzione di un...
-
L'albicocca premium Nirosa 1 arriva in Gdo
Il progetto Mas.Pes, in collaborazione fra Agribologna, Ri.Nova, Università di Bologna e Università di Milano, porta l’albicocca premium Nirosa 1 a...
-
Caffè Borbone, prosegue il progetto Mwanyi women and youth
Il progetto Mwanyi women and youth, lanciato da Caffè Borbone in collaborazione con Ofi-Olam Food Ingredients, uno dei principali fornitori mondiali di...
-
Numeri in crescita per Italchimica
Nel 2024 Italchimica ha rafforzato la propria posizione tra i principali produttori italiani di detergenti, cosmetici e disinfettanti per il mercato...
-
Vip punta sull'innovazione
Vip, l'Associazione dei produttori di frutta e verdura della Val Venosta sta puntando su ricerca e sviluppo per valorizzare ogni fase del processo...
-
Vino dealcolato: arriva il nuovo decreto
Possono finalmente decollare, anche nella nostra Italia, i vini alcol free, già ammessi, in vari modi e con varie tecniche di lavorazione, in alcune...
-
Petti: una grande festa e “La Completa” per celebrare il centenario
Il Gruppo Petti compie 100 anni e celebra questo importante traguardo con un prodotto di altissima qualità e una serata speciale.
-
Domo sceglie la Gd come canale privilegiato
Domo, “a Guzzini company”, è una realtà con un dna tutto italiano per la realizzazione di strumenti di cottura di qualità, che ha scelto la Gd come...
-
Hifood e Csm Ingredients lanciano soluzioni gluten e lactos free
Hifood, realtà specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione di ingredienti di origine naturale, e Csm Ingredients, multinazionale con...
-
A Newlat lo stabilimento Diageo Italia
In salvo i 349 lavoratori della fabbrica piemontese.
-
Prosciutto di Norcia, sale a dieci il numero dei soci del consorzio
Il Consorzio di tutela del Prosciutto di Norcia Igp annuncia l’ingresso di un nuovo socio: il salumificio Battisti, che fa salire a dieci il numero dei...
-
Nuova sfide e prospettive per la filiera della carota
Il Carrot Day, il convegno tecnico-scientifico dedicato alla filiera della carota organizzato da Cora Seeds, azienda sementiera italiana, oggi tra i...
-
Eridania rilancia il laboratorio “Zucchero & co-L’impronta della dolcezza”
Eridania rilancia anche per il 2025 il laboratorio “Zucchero & co – L’impronta della dolcezza”, un’attività ludico-educativa di divulgazione scientifica...
-
Fila, l’innovazione guida la crescita
3.300 dipendenti, 25 brand, più di 20 categorie di prodotto, 30 filiali distribuite su cinque continenti e 22 stabilimenti produttivi. Sono questi i...
-
Nuova area produttiva per Paglieri
Il Gruppo Paglieri ha inaugurato presso la sede produttiva di Alessandria, una nuova area ad elevato contenuto tecnologico dedicata alla produzione del...
-
Amorim certifica l’impronta di carbonio negativa
Amorim Cork Italia ha ricevuto di recente i dati sulla Co2 della filiera dalla casa madre, in Portogallo. Corticeira Amorim ha infatti monitorato...
-
Etruria Retail prosegue la formazione sul Parmigiano Reggiano
Etruria Retail conferma il proprio impegno nella formazione e nella valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane, con l'obiettivo di offrire...
-
Vip e i produttori raccontano le mele della Val Venosta
Vip, l’Associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i...
-
Amorim Cork Italia, il bilancio del 2024 è positivo
Il bilancio 2024 di Amorim Cork Italia registra numeri stabili in lieve crescita. Un fattore positivo se si pensa all’investimento nell’ampliamento...