Convivio acquisisce 5 aziende gastronomiche

Convivio acquisisce 5 aziende gastronomiche
- Information
Un polo per le medie aziende della pasta fresca e dei piatti pronti che schiera già 5 aziende tricolori. È questo il progetto della società di gestione del risparmio italiana Alkemia.
L'investitore, con sedi a Milano e a Padova, ha lanciato Food Excellence, un nuovo fondo tematico, dando vita alla holding Convivio.
Un target da 100 milioni di euro
L'ambizione della newco – che parte da un perimetro di circa 27 milioni di euro di fatturato aggregato 2024, con una significativa profittabilità – è di arrivare, in 5 anni, a sviluppare un giro d’affari di 100 milioni, integrando nuove imprese.
Grazie a un coinvestimento da parte di Banca Ifis, Convivio ha già completato l’acquisizione del 100% di cinque aziende di qualità: Valsugana Sapori (Trentino), Parmachef (Emilia-Romagna), Casanova Food, con il brand Pasta di Venezia, Pastificio Cecchin (Veneto) e Poggiolini (Toscana).
L'aggregazione consentirà di raggiungere una dimensione adeguata a proporsi ai canali distributivi (Gdo e trade moderno in genere più l’Horeca) con una gamma diversificata e un ampio assortimento, di cui fanno parte specialità regionali e prodotti di nicchia orientati al salutismo, compresi il senza glutine e il senza lattosio.
Superare la frammentazione
Secondo i dati più recenti, a fonte Circana, nel 2025 il mercato italiano della pasta fresca e dei piatti pronti supererà i 2,7 miliardi di euro, con una crescita stabile e trainata dalla domanda di prodotti premium mentre, a livello globale, il comparto sale con un variazione media annua compresa fra il 3,3 e il 7,2%, spinto dalla diffusione di stili alimentari mediterranei e dalla richiesta di alimenti freschi.
Tuttavia, il settore resta altamente frammentato, dominato da realtà locali – spesso a conduzione familiare – con forte radicamento regionale, costituendo un tessuto produttivo diffuso, ma poco centralizzato e con limitati mezzi per emergere in uno scenario mondiale tanto affollato, quanto complesso.
«L'opportunità di aggregare queste eccellenze sotto il gruppo Convivio è la chiave per superare i limiti di scala e portare il vero valore di queste produzioni a un pubblico più vasto – conferma Giovanni Panzeri, direttore generale di Convivio –. Ogni azienda porta un know-how distintivo, dalle specialità regionali alle tecniche di cottura all'avanguardia e alle soluzioni per alcune intolleranze alimentari. La nostra missione è coordinare queste forze, mantenendo viva la loro identità».
Le partecipate della holding, alla cui guida rimarranno le famiglie fondatrici e i manager storici, beneficeranno di sinergie commerciali, di una strategia di sviluppo - supportata da investimenti in produzione, marketing e comunicazione - e di un processo di espansione commerciale di livello internazionale.
Alkemia, società indipendente attiva nel private capital italiano da circa 20 anni, gestisce oltre 200 milioni di euro di asset, attraverso molteplici strumenti finanziari.
Altri articoli: