A giugno 2025, i consumi mostrano un calo del -0,7% a valore, segnando la ripresa di un trend negativo dopo un breve periodo di crescita. La situazione...
Puntare sulla qualità del prodotto per combattere la guerra dei dazi: questa la strategia di Afidop, l’associazione italiana dei formaggi Dop, guidata...
«Desidero ringraziare le forze politiche di maggioranza presenti in Commissione Agricoltura della Camera per l’importante indirizzo espresso al Governo...
di Luca Salomone La birra made in Italy fa i conti: il 2023 si è chiuso con una flessione dei volumi di oltre il 5%, dovuto ad aumento di costi, a...
Un anno di sfide e complessità, ma anche di resilienza e capacità di adattamento.
Secondo i dati del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il mercato autovetture in Italia ha registrato a maggio 139.
di Emanuele Scarci Prezzi ancora giù? No, dopo il Trimestre tricolore sono tornati a crescere e la domanda di beni di largo consumo confezionato che,...
Secondo i dati diffusi dal Ministero dei trasporti, gennaio ha totalizzato 141.
di Claudia Scorza Numeri in crescita nel 2022 per il Salame Felino Igp, che nel territorio parmense raggruppa 14 aziende e dà impiego a circa 500...
I buoni pasto elettronici sono la versione digitale del più conosciuto formato cartaceo.
La distribuzione moderna lancia la sua iniziativa di sensibilizzazione sul caro energia: oggi 31 agosto, alle ore 12.
Nei giorni scorsi il mondo dei centri commerciali è stato al centro dell’attenzione grazie a Mapic Cannes, il salone internazionale delle proprietà...
È stato accolto positivamente dalle aziende del comparto dei soft drink il rinvio a gennaio 2022 dell’entrata in vigore della Plastic tax, contenuto...
La grande distribuzione organizzata è oggi sempre più sensibile ai temi della sostenibilità arrivando, talvolta, ad anticipare le leggi, come ha...
Coop, che è un grande datore di lavoro femminile (il 70% dei suoi 55.
Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a gennaio le immatricolazioni di autovetture nuove sono state 134.
La cifra è di quelle da far tremare i polsi: 420 miliardi di euro.
L’Osservatorio Birra ha presentato il 4° Rapporto su “La creazione di valore condiviso del settore della birra in Italia”, realizzato da Althesys.
Sono ben 1.
Con il commercio al tracollo e i negozi chiusi da oltre un mese, fatturati in flessione fino al 95% e costi di personale, gestione, materie prime e...