-
Il licensing in Italia vale 3,18 miliardi di euro
Il fatturato delle vendite al dettaglio dei prodotti su licenza in Italia ha raggiunto i 3,18 miliardi di euro.
-
A rischio il mercato nazionale del pellet
Attenersi alla normativa europea che chiarisce come non sia necessario indicare sul packaging del pellet il luogo di origine della materia prima.
-
Despar Sud Italia avvia il progetto “PrevieniGiocando”
Maiora, titolare del marchio Despar per il Sud Italia, insieme all’associazione Lions di Barletta, con la collaborazione dell’AILD (Associazione...
-
Maiora organizza una cena solidale per i giovani rifugiati
Maiora, titolare del marchio Despar per il Sud Italia, è partner dell’iniziativa “Servire qualcuno” tenutasi Mercoledì 2 Marzo 2016 presso il Centro...
-
La Gdo americana "fa la spesa" in Puglia
con produttori pugliesi per la fornitura di specialità tipiche del Sud Italia: dal sugo alla pasta, dall'olio ai prodotti da forno.
-
Famila (Selex) realizza un fatturato di oltre 2 mld nel 2015
Ottime performance per Famila, insegna di punta del Gruppo Selex, che ha chiuso il 2015 con un incremento a parità di rete del +2,53% rispetto al 2014,...
-
Il Gruppo Norda supera il miliardo di litri
Obiettivo raggiunto: il Gruppo Norda della famiglia Pessina si era ripromesso nel 2015 di superare l’ambizioso e significativo traguardo del miliardo di...
-
Apofruit, Conor e Agribologna sviluppano una nuova piattaforma distributiva
Apofruit Italia, grande cooperativa di produzione ortofrutticola presente nelle regioni italiane maggiormente vocate (oltre 3200 produttori associati,...
-
Le superfici per le fragole crescono del 4%
Il report realizzato dal CSO, Centro Servizi Ortofrutticoli di Ferrara, evidenzia una crescita delle superfici coltivate a fragola in Italia pari al 4%...
-
Zappalà guarda al futuro restando fedele alla tradizione siciliana
-
Formazione ed innovazione leve per la crescita per combattere la crisi nel Mezzogiorno
Formazione, innovazione, ricerca, ma anche coraggio imprenditoriale e creatività.
-
In arrivo le novità Altromercato per Pasqua
Dai classici della tradizione ai dolci più golosi e divertenti per i più piccini: sono tante le proposte di Altromercato - la maggiore organizzazione di...
-
LPR: il noleggio pallet facile e sostenibile
Con oltre 70 milioni di pallet movimentati ogni anno a livello europeo, LPR – La Palette Rouge, azienda fondata nel 1992 e Divisione del Gruppo Euro...
-
T18 scommette sulla Stevia Bio
T18 presenta a Fruit Logistica il Progetto Stevia Bio sviluppato con Agritechno, realtà italiana che si occupa di innovazione e agricoltura di...
-
Ekom: il successo crescente di un discount “supermercatizzato”
Con Ekom, format nato nel 1993, il gruppo Sogegross ha realizzato un’importante scelta strategica, con un ulteriore sviluppo nelle regioni del Nord...
-
Qui! Group chiude il 2015 con 650 milioni di fatturato
QUI! Group chiude il 2015 con un fatturato di 650 milioni di euro (con una crescita pari a 40 milioni, +7% rispetto al 2014, con aree di business che...
-
L'Acqua Cutolo Rionero Fonte Atella torna sulle tavole degli italiani
Dopo Viggianello, Acqua Minerale San Benedetto continua a puntare sul Sud Italia rilanciando la storica fonte simbolo della Basilicata e delle Regioni...
-
Gruppo VéGé si rafforza nel centro-sud Italia con due nuovi ingressi
Gruppo VéGé inaugura il 2016 nel segno della crescita, ufficializzando l’accordo di collaborazione con F.
-
La Di Leo Pietro SpA torna sul podio di ‘Parola d’impresa’
La Di Leo Pietro SpA torna sul podio di ‘Parola d’impresa’: la campagna di comunicazione sulla stampa per ‘Matera capitale Europea della Cultura 2019’...
-
L'Europa è il primo mercato di destinazione delle noci cilene
L'Europa rappresenta il 64% delle spedizioni totali di noci provenienti dal Cile, che in particolare finiscono nei mercati di Germania e Italia.