Circana presenta il suo ultimo studio biennale FMCG Demand Signals, che analizza i principali trend di acquisto nei sei più grandi mercati alimentari in...
Si rivede l’inflazione nel carrello della spesa. Secondo le stime preliminari di Istat, a ottobre i prezzi al consumo del grocery (beni alimentari e...
L’economia europea ha mostrato una certa resistenza per tutto il 2024, anche se con una crescita più moderata di quella inizialmente prevista. Secondo...
Un momento di analisi, un modo per guardare al domani con fiducia e con l’ottimismo della ragione, mitigato cioè dall’approfondimento su quali possano...
Neanche il mese di punta del turismo italiano smuove i consumi, ma la Gdo fa un passo in avanti. Istat segnala che ad agosto, su base annuale, le...
I dati diffusi da Istat relativi alle vendite al dettaglio del mese di agosto evidenziano - rileva Federdistribuzione - a livello tendenziale un aumento...
di Federica Bartoli Le intenzioni d’acquisto degli italiani rilevate dall’Osservatorio Findomestic di luglio tornano a crescere del 4,1%, senza tuttavia...
di Maria Teresa Giannini Nato in Olanda nel 1925, il Gruppo VéGé, che cominciò la sua esperienza in Italia il 20 maggio 1959, ha di recente scalato...
Un anno di sfide e complessità, ma anche di resilienza e capacità di adattamento.
Il Gruppo Togni è tra i più importanti player nazionali nella produzione di acque minerali, con marchi come Frasassi, Gocciablu, San Cassiano.
Nei primi nove mesi del 2023 il settore della distribuzione automatica ha continuato sì a crescere ma lentamente, registrando 1,2 miliardi di fatturato...
di Luca Salomone Continuano a crescere, anche nel 2023, gli acquisti di prodotti online che raggiungeranno, a fine anno, un valore di 35,2 miliardi di...
Nonostante i timori iniziali il 2023 si è rivelato un anno di speranza nel settore del commercio al dettaglio.
di Claudia Scorza Nonostante il peggioramento della congiuntura economica e il clima di elevata incertezza, le imprese italiane hanno chiuso il 2022 con...
di Luca Salomone Humana People to People Italia, parte dell’omonima federazione internazionale costituita nel 1994 e oggi diffusa in 45 nazioni, è...
Cerved stima che l’indebitamento aggiuntivo delle imprese in condizioni di sicurezza sia di circa 81 miliardi.
I primi nove mesi del 2022 si chiudono, in base al report di Cbre sui volumi di investimento nel Commercial Real Estate, con un volume di investimenti...
di Claudia Scorza Conad prosegue il proprio impegno per rendere sempre più sostenibile ed efficiente la rete logistica, attraverso azioni concrete a...
di Claudia Scorza Il Consorzio Parmigiano Reggiano, dopo aver chiuso un 2021 con un giro d’affari al consumo pari a 2,7 miliardi di euro, nel primo...
di Claudia Scorza Il mercato delle acque minerali italiane sembra resistere alla negativa congiuntura economica che sta caratterizzando l’Italia e...