-
Come diventare un bravo project manager
Per condurre in porto i tuoi progetti per ottenere risultati certi ottimizzando tempi, costi e qualità occorre imparare le tecniche del project...
-
Auto: anche la produzione mette il turbo
Mentre in Francia il mercato dell’auto fa segnare una crescita delle vendite dell’11% durante i mesi estivi, l’Italia non è certo da meno, con un dato...
-
Selenella: la superficie tiene, la resa leggermente in calo
La raccolta di Selenella, patata 100% italiana, è terminata da una ventina di giorni ed ha visto impegnati gli oltre 300 produttori che fanno capo al...
-
L’Oi pera stima le perdite di prodotto per l’eccezionale grandinata del 5 settembre
La terribile grandinata che ha colpito le aree produttive più importanti della pericoltura italiana tra Ferrara e Modena, nella giornata del 5 settembre...
-
Rigoni di Asiago e Cnr: quarto appuntamento con “Dal quadro al piatto”
sponsorizzato dall’azienda veneta Rigoni di Asiago, leader nella produzione biologica con i prodotti Fiordifrutta, Mielbio, Nocciolata, Dolcedì e...
-
Sana 2015: il biologico corre in gdo e negli specializzati
E’ in ottima salute la filiera biologica italiana.
-
Modì: inizio di campagna 2015-2016 all’insegna dell’ottimismo
La mela Modì - rossa con tocco di giallo, croccante e succosa - si presenta ai nastri di partenza della Campagna Commerciale 2015-2016 con una stima...
-
In arrivo G-Bag: la prima shopper al mondo stampata in grafite riciclata
In occasione della settantaduesima edizione del Festival del Cinema di Venezia nasce "The G-BAG" la Beach Bag frutto dell'unione di tre realtà...
-
Inalca e Dhl siglano un accordo per la distribuzione in Italia nel canale mass market
Inalca, azienda appartenente al Gruppo Cremonini, leader europeo nella produzione di carni bovine, per la gestione su tutto il territorio nazionale dei...
-
Il Cdm vota l'obbligo di tornare allo stabilimento in etichetta
dell'indicazione obbligatoria della sede dello stabilimento di produzione o confezionamento per i prodotti alimentari e per l'adeguamento della normativa...
-
Fratelli Galloni: la tecnologia ProCured aiuta a calibrare il contenuto di sale del prosciutto crudo
Dopo un percorso di ricerca partito nel gennaio 2014, è stato presentato oggi, a EXPO, all’interno del Padiglione CIBUSèITALIA, il progetto ProCured:...
-
Una logistica più veloce e sicura con il sistema di controllo dinamico del montante
Linde Material Handling (MH) presenta un nuovo importante sistema di assistenza per l’operatore destinato ai carrelli retrattili.
-
Datalogic annuncia il nuovo Matrix 210N
Datalogic annuncia il nuovo Matrix 210N, lettore di codici basato su tecnologia d’immagine, in grado di offrire prestazioni di letture elevatissime,...
-
Ismea: lattiero-caseario in difficoltà per il fattore Cina
Secondo quanto rilevato dall’ultima Overview sui mercati agroalimentari dell’Ismea, il settore lattiero-caseario continua ad accusare i contraccolpi di...
-
Gruppo Callipo conferma il proprio impegno “green”
Il gruppo calabrese ha annunciato di voler acquistare, per le proprie aziende (la Giacinto Callipo Conserve Alimentari, la Gelateria Callipo e il...
-
Centro Latte Rapallo-Latte Tigullio partecipa al Padiglione Italia di Expo
Dal 7 al 27 settembre l’azienda, leader in Liguria nella produzione e distribuzione di latte, derivati e alimenti freschi, sarà presente con i suoi...
-
Salame di varzi, boom del preaffettato: +208% nel 2014
Dal Consorzio di tutela del Salame di Varzi arrivano i numeri della produzione della DOP relativi all’anno 2014: sono 441.
-
Vino rosato: nell’ultimo triennio produzione italiana cresciuta del 25%
Per il 2015 si prevede una produzione di vino rosato in Italia superiore a 2,2 milioni di ettolitri con una crescita del 25% circa nell’ultimo triennio...
-
Salame di Varzi: produzione a +208% nel 2014
Dal Consorzio di tutela del Salame di Varzi arrivano i numeri della produzione della DOP relativi all’anno 2014: sono 441.
-
Vino rosato in Italia: nel 2015 produzione a 2,2 milioni di ettolitri
Per il 2015 si prevede una produzione di vino rosato in Italia superiore a 2,2 milioni di ettolitri con una crescita del 25% circa nell’ultimo triennio...