Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Auto: anche la produzione mette il turbo

Auto: anche la produzione mette il turbo
Auto: anche la produzione mette il turbo

Auto: anche la produzione mette il turbo

Information
Redazione

Mentre in Francia il mercato dell’auto fa segnare una crescita delle vendite dell’11% durante i mesi estivi, l’Italia non è certo da meno, con un dato tendenziale ad agosto del +10,7% e una previsione di chiusura del consuntivo annuo pari al +14,7 per cento.

E’ la prova provata che la crisi è in fase di rientro, almeno nel settore dei beni durevoli.

In questi giorni Centro studi Promotor ha scattato, sulla base dei dati Istat, una fotografia anche della produzione, che a luglio ingrana la quarta e balza, su luglio 2014, del 44,9%, con un cumulato, nei sette mesi, del 44,2% in più. E i mezzi di trasporto, in generale, avanzano, sempre a luglio, di oltre il 20 per cento sempre sotto il profilo produttivo.

Insomma gli italiani riscoprono, a tutti i livelli, personali e professionali, le gioie della motorizzazione.

Ma attenzione: “Nonostante il buon risultato di luglio – avverte Gian Primo Quagliano, presidente Promotor – l’andamento della produzione industriale si colloca ancora all’interno di uno scenario di stagnazione con indici che oscillano in uno stretto canale compreso tra quota 92,7 e quota 90,3.

“Va tuttavia segnalato – prosegue Quagliano - che l’indice di giugno si è portato sul margine superiore del canale con la prospettiva di superarlo a breve, aprendo uno scenario di ripresa coerente con le attese ufficiali di recupero dell’economia”.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI