-
Inalpi: progetti di investimento anche per Peveragno (Cn)
Il 2022 si conferma per Inalpi un anno ricco di progetti e nuove strade da intraprendere.
-
Prosciutto di San Daniele dop: fatturato 2021 +14%
Anche nel 2021 il Prosciutto di San Daniele dop si è confermato uno dei prodotti enogastronomici italiani d’eccellenza più acquistati e consumati, in...
-
Eridania spinge l’acceleratore sulla sostenibilità
di Claudia Scorza Il percorso di Eridania, marchio icona della dolcificazione dal 1899, è sempre più “green”.
-
Mele bio negli Emirati Arabi. Sostenibilità, origine e marca i valori fondamentali
La richiesta di prodotti biologici negli Emirati Arabi Uniti continua a crescere e si stima che, entro il 2024, salirà del 13% e avrà come protagonista...
-
Come e perché l'invasione dell'Ucraina minaccia i consumi degli italiani
Le conseguenze della guerra contro l'Ucraina - Kiev e altre città sono ormai sotto attacco missilistico - rischiano di essere devastanti anche per il...
-
«La Molisana» ferma la produzione per il blocco dei camion
Il pastificio La Molisana ferma la produzione a seguito della protesta dei camionisti contro il caro carburanti.
-
Heineken investe 73 milioni di euro in Italia
Heineken Italia annuncia un piano di investimenti da 73 milioni di euro finalizzato all’ammodernamento e ampliamento del birrificio di Assemini (Ca),...
-
Covim: sì alle nuove capsule compostabili realizzate con polimeri biodegradabili
Sono disponibili per la Grande distribuzione le nuove capsule di bevande solubili compostabili Covim compatibili con il sistema Nescafè Dolce Gusto.
-
Nomisma, boom dell’export agroalimentare italiano nel 2021
Un bilancio sulle esportazioni agroalimentari italiane dopo due anni di pandemia mette in luce una dinamica di crescita a valori vicina al +15%...
-
Il Consorzio Vino Chianti Classico torna a New York
Dopo alcuni anni in cui il Consorzio Vino Chianti classico ha continuato a presidiare il suo primo mercato di riferimento, gli Stati Uniti, con varie...
-
La Pasta di Gragnano cresce dell'84 per cento. Rinnovato il mandato a Csqa
Grandi successi per la Pasta di Gragnano Igp: con più 300 milioni di euro al consumo, continua la sua crescita superando le 92.
-
Akeneo, soluzioni innovative per incrementare la produttività e l’efficienza
di Claudia Scorza Akeneo, società di software francese fondata nel 2013 e in rapida e continua crescita, supporta brand e distributori per incrementare...
-
I Consorzi di tutela del prosciutto di Norcia igp e del salame Piemonte igp entrano in Isit
Con l’inizio del nuovo anno, il Consorzio di tutela del orosciutto di Norcia igp e il Consorzio del salame Piemonte igp sono entrati a far parte della...
-
Laporta (Uva di Puglia igp): «Vicini agli autotrasportatori»
«Gli autotrasportatori hanno pienamente ragione e fanno bene ad alzare la voce.
-
Roncadin chiude il 2021 in positivo e punta sulla crescita sostenibile
-
Mais ad alto rischio per la crisi ucraina
Mentre a Est la situazione precipita, con il riconoscimento da parte di Vladimir Putin delle repubbliche indipendentiste Donetsk e Lugansk, con l’invio,...
-
Cultiva: sostenibilità e innovazione per dare forma a una nuova agricoltura
business di stampo anglosassone, facendo conoscere l'eccellenza della produzione agricola italiana anche oltreconfine.
-
Dole Italia è official supplier della Napoli city half marathon 2022
Domenica 27 febbraio torna la Napoli city half marathon 2022 che, grazie al percorso molto veloce e alla bellezza della città, è ormai diventata un...
-
Iper La grande i firma golose tentazioni per la Pasqua
Iper La grande i celebra le tradizioni della Pasqua e propone prodotti realizzati a mano nei laboratori di pasticceria presenti in ogni punto vendita...
-
Molino Spadoni: sì alla nuove Pinse Frozen
La gamma di basi surgelate Molino Spadoni si arricchisce delle nuove Pinse Frozen, perfette per rispondere alla domanda di questo prodotto tipico della...