-
Assalzoo, Silvio Ferrari eletto presidente
di Claudia Scorza Silvio Ferrari è stato eletto nuovo presidente di Assalzoo, l’associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici, che...
-
Manhattan Associates: avvicinare la supply chain al consumatore è la chiave per il commercio del futuro
Quando la pandemia globale e la guerra in Ucraina hanno messo sotto pressione anche le supply chain più grosse, le crepe nei processi e nelle strategie...
-
Maiora continua a crescere: piano di investimenti da 70 milioni di euro
di Claudia Scorza Maiora, concessionaria per il marchio Despar nel Centro Sud, chiude il 2021 in crescita: ricavi a +5,3% e utili a +43%, raggiungendo i...
-
Riseria Vignola a BioFach 2022
Riseria Vignola partecipa a BioFach, la manifestazione fieristica dedicata agli alimenti biologici in programma a Norimberga dal 26 al 29 luglio, con...
-
Consorzio Parmigiano Reggiano: nasce "F_orme", la docuserie del progetto editoriale “Scaglie”
Continua ed aumenta la ricchezza dei suoi contenuti il progetto editoriale “Scaglie” del Consorzio Parmigiano Reggiano, che giunto al suo secondo anno,...
-
Si aggrava di nuovo la crisi del grano: cosa rischia l'Italia?
di Luca Salomone Potrebbe saltare l’accordo sul grano fra Russia e Ucraina che dovrebbe - ma a questo punto solo in teoria - portare allo sblocco dei...
-
Parmigiano Reggiano dop: torna l’appuntamento con “Caseifici aperti”
Dopo il grande successo di maggio, a distanza di pochi mesi, i caseifici riaprono le porte al pubblico.
-
OI Pera: con la campagna 2022 si rientra su produzioni più normali, ma al di sotto del potenziale
Il Comitato di Coordinamento dell’OI Pera ha fatto il punto sulla produzione di pere attesa per il 2022.
-
Andriani: l’anima innovatrice dell’healthy Food
Andriani S.
-
Granarolo acquisisce il 60% della societa’ Cuomo
Granarolo annuncia l’ingresso in maggioranza nel capitale sociale di Industria Latticini G.
-
Selenella: le minori rese generano un’impennata dei costi di produzione
Il settore pataticolo emiliano-romagnolo, a partire dalla fine dello scorso 2021 ha subìto inerme l’aumento dei prezzi di energia, gas, materiale di...
-
Monini finanzia progetto di ricerca sull’olio che riduce lo stress
con la capacità, in soggetti anziani, di aumentare la produzione di nuovi neuroni in una specifica regione del cervello, l’ippocampo, e di ridurre...
-
Tre Consorzi di tutela dei salumi italiani per migliorare il riconoscimento dei regimi di qualità europei
Parte in questi giorni la nuova campagna promo-informativa “Delimeat – Delicious moments european authentic taste”.
-
Natruly cresce sul mercato italiano e incontra Foorban
Centomila unità di prodotto venduto.
-
Bonifiche Ferraresi si compra Bia ed entra nel segmento del couscous
BF, la holding di controllo di Bonifiche Ferraresi, la maggiore società agricola italiana, si mangia il couscous, con l'acquisizione del 100 per cento...
-
Cason (Peroni): l’Horeca traina le vendite di birra, ma dominano incertezza e inflazione
di Emanuele Scarci “Gli italiani hanno voglia di socialità e l’Horeca sta lavorando molto bene.
-
Andriani presenta la sua prima edizione della Relazione sulla gestione di sostenibilità
Giunge alla sua quarta edizione il così detto Bilancio di sostenibilità di Andriani società benefit, punto di riferimento dell’innovation food, che...
-
Andriani presenta la prima relazione sulla gestione di sostenibilità
di Claudia Scorza Il bilancio di sostenibilità di Andriani, giunto alla quarta edizione, quest’anno si presenta in una rinnovata formula, che anticipa...
-
Nutrition & Santé, la nutraceutica su larga scala
di Maria Teresa Giannini È stata la prima a lanciare prodotti multi “free-from”, ha portato per prima i “senza glutine” nel mass market, ha innovato nei...
-
Bavaria: sì a due diverse birre analcoliche
Bavaria, brand olandese di birra parte del Gruppo Swinkels Family Brewers, propone due diverse birre analcoliche: Bavaria 0.