-
Takko Fashion: un esercizio 2022/23 da record
Takko Fashion riporta i suoi dati finanziari chiave per l'esercizio finanziario 2022/2023.
-
Mauro Lusetti nominato presidente di Adm
di Claudia Scorza Sono stati recentemente rinnovati i vertici di Adm – Associazione Distribuzione Moderna, con la nomina a nuovo presidente di Mauro...
-
Assodistil: 2022 positivo ma prospettive a rischio
si è chiuso col segno più per le imprese del settore: aumentano sia la produzione di alcol e acquaviti sia l’export.
-
Granarolo lancia la nuova campagna di comunicazione “È buono, è Yomo”
Granarolo lancia la nuova campagna di comunicazione dedicata a Yomo che ha convertito tutta le gamme intero e magro dal vasetto di plastica a quello di...
-
Dolciaria Acquaviva cresce ancora con il supporto di Cdp
di Luca Salomone Sei milioni di euro da Cassa depositi e prestiti per Dolciaria Acquaviva, specialista dei prodotti da forno e degli snack surgelati.
-
Assemblea generale Italmopa: Andrea Valente confermato alla presidenza
In occasione dell'Assemblea generale annuale, Andrea Valente, titolare di Molini Valente di Felizzano (Al) è stato confermato, per il biennio 2023/2024,...
-
Dalterfood Group si aggiudica il premio Bbs – Biblioteca bilancio sociale
E’ dalla valutazione dei contenuti del bilancio di sostenibilità aziendale, alla sua prima pubblicazione, che DalterFood Group in occasione dell’evento...
-
Aldi spegne 5 candeline con 160 negozi. La crescita continua al Nord
di Emanuele Scarci Aldi festeggia 5 anni di attività in Italia con circa 160 negozi.
-
Multicedi: bilancio 2022 positivo e stima di crescita del 10% per il 2023
Il Gruppo Multicedi chiude il 2022 con un bilancio di esercizio in crescita, celebra così i 30 anni con il consolidamento della propria leadership nei...
-
Adm presenta il nuovo direttivo: Lusetti presidente
di Luca Salomone Rinnovati gli organi di Adm-Associazione distribuzione moderna.
-
Piadina Romagnola igp: al via la campagna di comunicazione europea
Al via la campagna triennale di comunicazione e informazione dedicata alla Piadina Romagnola igp, cofinanziata dall’Unione Europea e dal Consorzio di...
-
D’Amico si affida alla tecnologia della blockchain
D’Amico lancia il progetto Digital product passport con il quale sceglie la tecnologia della blockchain per la tracciabilità dei suoi prodotti,...
-
Solvay produrrà Idrogeno verde per la sua attività Perossidati nello Stabilimento di Rosignano
condiviso del progetto Hydrogen Valley Rosignano, un impianto di produzione di idrogeno su larga scala con energia verde prodotta nel Sito di Rosignano...
-
Carrefour Italia diventa società benefit
di Claudia Scorza Carrefour Italia annuncia la decisione di diventare società benefit, a dimostrazione dell’impegno dell’azienda a operare in modo...
-
I Cavalieri dei beni di consumo
di Luca Salomone Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato i 25 nuovi Cavalieri del lavoro, onorificenza istituita nel 1901 e che...
-
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago conferma Fiorenzo Rigoni Presidente
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago sceglie all’unanimità Fiorenzo Rigoni come Presidente.
-
Torna l'incubo dello scaffale vuoto?
di Luca Salomone Dopo un 2022 particolarmente complesso e difficile per le aziende, tanto da aver fatto ripartire il fenomeno degli “scaffali vuoti”...
-
Acquisti di ortofrutta in calo dell’8% nel primo trimestre
La tendenza dei consumi domestici di ortofrutta fresca si è confermata negativa anche nel primo trimestre di quest’anno, con gli acquisti da parte delle...
-
Rigoni di Asiago: 100 candeline e 35 milioni di investimenti
di Maria Teresa Giannini Il 24 maggio Rigoni di Asiago ha festeggiato i suoi primi 100 anni con un evento al Palazzo del Turismo della cittadina veneta.
-
GS1 Italy: gli effetti a scaffale dell’out-of-stock nella Gdo
di Claudia Scorza Il webinar “Gli effetti a scaffale dell’out-of-stock in un anno di grande complessità” organizzato da GS1 Italy in ambito Ecr e in...