-
Asiago dop: la filiera messa in crisi dall’emergenza rincari
Una filiera di 1200 aziende d’allevamento e 8000 addetti che lotta per non finire in ginocchio.
-
Iri, il mercato del vino nella Dm: dopo un 2021 positivo, incertezza per il 2022
Bene il mercato del vino nella Distribuzione moderna nel 2021, ma il 2022 si apre nel segno dell’incertezza.
-
U2 Supermercato arriva ad Albizzate (Va)
U2 Supermercato ha il suo nuovo punto vendita ad Albizzate (VA) in Via Alberto da Giussano.
-
Frutta e Bacche propone la Nocciola Piemonte igp bio, tostata e pelata
attraversando in lungo e in largo tutt’Italia alla costante ricerca di materie prime straordinarie e questa volta si arricchisce di un nuovo prezioso...
-
Tecnologia di consumo, una crescita senza fine anche nel 2021
Un anno decisamente positivo, quello appena concluso, per la tecnologia di consumo: secondo i dati GfK, le vendite, in Italia, sono cresciute del 9,2% e...
-
Da Henkel il primo adesivo hot melt con carbon footprint negativa
081 ECO, l’ultima generazione di adesivi hot melt(1) che, con l’81% di materie prime a base biologica, assicura altissimi livelli di prestazioni e, al...
-
DM Magazine Febbraio 2022
-
Frullà classico pera-banana: tra esotico e nostrano
Senza zuccheri aggiunti, senza conservanti, naturalmente privo di glutine, Frullà classico pera-banana racchiude la bontà e le virtù della frutta fresca...
-
Roncadin chiude il 2021 con 148,5 milioni di euro di fatturato (+6%)
di Claudia Scorza Roncadin, azienda di Meduno (Pn) specializzata nella produzione di pizze surgelate di alta qualità per la Gdo italiana e...
-
OP Frujt e Terra Mia Italia: grandi sinergie
Qualità, eccellenza e grande attenzione al territorio sono le valenze che quotidianamente l’OP Frujt, realtà aderente al Progetto Terra Mia Italia,...
-
Vendite di vino 2021 nella Gdo oltre i 3 miliardi di euro. Busi (Chianti): quest’anno prezzi +3/5%
di Emanuele Scarci “Il rialzo del prezzo medio dei vini nel 2021 è dovuto allo spostamento di tipologie del consumatore.
-
Il Tarocco a marchio Rosaria accelera all'estero
L’andamento delle vendite del Tarocco a marchio Arancia Rossa Rosaria è positivo: se in Italia il mercato va bene per il prodotto di punta dell’op...
-
Pompadour: attenzione costante dal campo alla tazza
di Luca Salomone Nel 1913, quando il tè era ancora venduto sfuso e a prezzi molto elevati in negozi specializzati, l’azienda tedesca a conduzione...
-
Nutkao continua il suo piano di ampliamento produttivo e distributivo
Nutkao, società italiana leader internazionale nel contract manufacturing che da 40 anni produce creme e cioccolati conto terzi, rappresenta ad oggi...
-
Menna (Pastificio Garofalo): nel 2021 domanda in calo ma meglio del 2019. Ricavi vicino ai 200 milioni
di Emanuele Scarci Nel 2021 la pasta scuoce, ma il confronto con il 2020 non fa testo.
-
Federdistribuzione e Gruppo Hera insieme per l’economia circolare e l’efficienza energetica
Federdistribuzione, l’associazione nazionale che rappresenta le aziende della distribuzione moderna, e Gruppo Hera, una delle maggiori multiutility...
-
Ami Pokè apre il suo nuovo Hawaiian Bar a Roma
Ami Pokè, la catena di pokerie che per prima ha portato nella Capitale il piatto tipico della cucina hawaiana a base di pesce crudo, apre il suo settimo...
-
Mare Aperto sulla sensibilizzazione dei consumatori attraverso azioni concrete e buone pratiche
Sabato 5 febbraio si celebra in Italia la Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare.
-
Vip: nuovi passi lungo la strada della sostenibilità reale del packaging
La sostenibilità per Vip è uno dei pilastri della strategia di sviluppo.
-
La corsa dei prezzi: a gennaio +4,8% e i beni nel carrello +3,2%. Federdistribuzione, altri aumenti in arrivo
di Emanuele Scarci Scatto dei prezzi al consumo a gennaio e, in particolare, dei beni nel carrello.