-
Newlat fa il pieno di utili e studia nuove acquisizioni
Chiude con un utile netto aggregato di 10,2 milioni, in crescita del 71% sul 2018, il bilancio preconsuntivo 2019 di Newlat, approvato dal Cda il 19...
-
Emergenza coronavirus: i Conad rimangono aperti
Repubblica di San Marino, Marche, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Lombardia.
-
Nova Coop stila le prescrizioni per fare la spesa in sicurezza
a tutti i negozi della sua rete di vendita: 60 in Piemonte e 3 in alta Lombardia.
-
Italia zona rossa: molte catene decidono spontaneamente la chiusura
Negozi, aziende e mezzi pubblici fermi in Lombardia per due settimane, a parte farmacie e alimentari, al fine di arginare la diffusione del Covid 19 e...
-
Selex garantisce la consegna gratuita della spesa online
Selex Gruppo Commerciale attraverso il suo eCommerce CosìComodo garantirà la consegna gratuita della spesa online nelle regioni soggette alle recenti...
-
dm apre a Roncadelle
È sempre più capillare la presenza in Lombardia della catena di drugstore europea dm.
-
Covid 19: il rebus del trasporto merci si chiarisce....su richiesta
Con il Dpcm dell’8 marzo, relativo alle misure di emergenza legate all’epidemia Coronavirus, il sistema dei beni di consumo e, specialmente, i...
-
Covid 19: al supermercato torna la grande paura. Coprifuoco per la ristorazione
Speranza, fissa norme molto più restrittive e stabilisce, per tutta la Lombardia e per 14 provincie fuori dalla Regione, notevoli limiti allo spostamento...
-
Federdistribuzione: inizio dell’anno positivo. Preoccupazione per le vendite dei prossimi mesi
I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di gennaio 2020 registrano un +1,4% rispetto a gennaio 2019 nelle vendite a valore.
-
Nielsen, 24 febbraio-1 marzo: vendite nella gdo in impennata
Durante la settimana tra lunedì 24 febbraio e domenica 1° marzo, le vendite della Grande Distribuzione Organizzata continuano la crescita, ora con trend...
-
Le fiere italiane e l’effetto del coronavirus
Potenziare il Piano made in Italy riservando maggiori risorse alle fiere italiane, per recuperare l’immagine e portare visitatori internazionali alle...
-
Coronavirus: cosa prevede il nuovo Dpcm per la distribuzione e la ristorazione
Non solo i centri commerciali ma anche le medie e grandi superfici non alimentari saranno costrette a chiudere nel prossimo fine settimana, 7 e 8 marzo.
-
Coronavirus, CNCC: "Auspichiamo un ritorno alla normalità nel minor tempo possibile"
I centri commerciali in Italia rappresentano un comparto estremamente importante, non solo per l’incidenza sul PIL del Paese (4%), ma soprattutto per il...
-
Coronavirus, Nielsen: gli effetti sul largo consumo
Durante la settimana tra lunedì 17 e domenica 23 febbraio, le vendite della Grande Distribuzione Organizzata si sono impennate rispetto alla stessa...
-
Coronavirus 2: l'impatto sulla distribuzione e sui consumi
Il commercio al dettaglio, almeno in teoria, dovrebbe essere fra i segmenti risparmiati dalle ricadute del coronavirus.
-
Coronavirus 1: l'impatto macroeconomico
Il coronavirus rischia di mietere anche una vittimo molto illustre: la nostra economia.
-
Galbani torna in comunicazione
La fiducia è nel DNA di Galbani fin dall’epoca del Carosello.
-
Coronavirus, Federdistribuzione: forti impatti negativi sulle imprese distributive
“L’impatto del Coronavirus e le conseguenti misure prese dalle autorità nazionali e locali stanno producendo effetti molto rilevanti sulle imprese della...
-
Unieuro: 5 nuovi negozi negli ipermercati Spazio Conad associati a Cia-Conad
di Romagna, San Marino, Marche, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia, hanno reso nota in data odierna la definizione di una collaborazione...
-
IRI: le prime stime sull’impatto del Coronavirus sulle vendite della gdo
IRI, leader mondiale nelle informazioni di mercato per il Largo Consumo, il Retail e lo Shopper, ha misurato i primi effetti del fenomeno “Coronavirus”...