di Emanuele Scarci Nel giorno della celebrazione della marca del distributore a Bologna, l’industria ricorda ai retailer la netta leadership dell’Idm e...
di Claudia Scorza Gruppo VéGé ha presentato a una platea di oltre 800 manager, riuniti al Teatro Manzoni di Milano, i propri piani commerciali e di...
La proposta di regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio (Ppwr) presentata dalla Commissione Europea mescola alcuni positivi principi-guida con...
lo spreco alimentare in collaborazione con le aziende dell’industria alimentare, a soli sei mesi dal lancio ha raggiunto quota 100.
Rispetto per persone, animali e ambiente; trasparenza all'interno e all'esterno dell'azienda; qualità̀ di prodotto e di processo e sicurezza alimentare...
installazione di sistemi per la refrigerazione commerciale e per l'industria alimentare; dall’operazione resta fuori solo il ramo “Professional Food...
Anuga, primo salone al mondo per dimensioni ed importanza nel food & beverage, si conferma leader incontrastato, dimostrando nelle cinque giornate...
Le imprese dell’industria food&bevarage e del retail che hanno preso parte all’indagine realizzata da Nomisma in occasione del nuovo appuntamento...
di Claudia Scorza
di Emanuele Scarci Inflazione e costo dell’energia massacrano più i margini dell’industria rispetto a quelli dei distributori, anche se alla fine le...
produzione di farine speciali gluten-free e di ingredienti per l’industria alimentare.
di Emanuele Scarci Carrello della spesa in retromarcia, avanzata del discount e appello per un’unità d’intenti con l’industria di marca: la...
di Luca Salomone Gruppo Casalasco è il leader italiano del pomodoro.
di Luca Salomone Acetaia Giusti apre le porte della sua prima boutique oltre confine, in Corea del Sud, a Seoul, presso il Main department store di...
di Claudia Scorza Secondo quanto rilevato dall'Organizzazione interprofessionale del pomodoro da industria del Nord Italia, il pomodoro coltivato lo...
di Emanuele Scarci Niente da fare, a luglio la febbre nel carrello della spesa rimane sostanzialmente stabile e a due cifre.
di Luca Salomone Alimentare in crescita, con un +12% in valore nel 2022, un dato che però, una volta depurato dall’inflazione, diventa un +3,7 per cento.
di Luca Salomone Fondata nel 1966, dalle famiglie Invernizzi (70%) e Barattero (30%) a Moretta, nel cuneese, Inalpi conta un vasto assortimento -...