-
Rapporto Coop, consumi ancora in calo. Latini: intesa con l’Idm contro i discount
di Emanuele Scarci Carrello della spesa in retromarcia, avanzata del discount e appello per un’unità d’intenti con l’industria di marca: la...
-
Consorzio Casalasco: il 'come' conta più del 'quanto'
di Luca Salomone Gruppo Casalasco è il leader italiano del pomodoro.
-
Acetaia Giusti apre a Seoul, nel Lotte main mall, la sua prima boutique estera
di Luca Salomone Acetaia Giusti apre le porte della sua prima boutique oltre confine, in Corea del Sud, a Seoul, presso il Main department store di...
-
Oi Pomodoro del Nord: i trasformati di pomodoro calano in quantità nel 2022
di Claudia Scorza Secondo quanto rilevato dall'Organizzazione interprofessionale del pomodoro da industria del Nord Italia, il pomodoro coltivato lo...
-
Istat, a luglio i prezzi nel carrello scendono solo di un decimale: +10,4%
di Emanuele Scarci Niente da fare, a luglio la febbre nel carrello della spesa rimane sostanzialmente stabile e a due cifre.
-
Nomisma: l’Italia tra le principali esportatrici di tecnologia per l’industria alimentare
-
Made in Italy alimentare: previsioni ad alta crescita
di Luca Salomone Alimentare in crescita, con un +12% in valore nel 2022, un dato che però, una volta depurato dall’inflazione, diventa un +3,7 per cento.
-
Ambrogio Invernizzi: "Il latte fa bene, ma agli innovatori fa anche meglio"
di Luca Salomone Fondata nel 1966, dalle famiglie Invernizzi (70%) e Barattero (30%) a Moretta, nel cuneese, Inalpi conta un vasto assortimento -...
-
Il beneficio economico e sociale di una corretta gestione dello spreco alimentare
di Fabrizio Vallari Gli italiani sprecano cibo per un valore pari a circa 13 miliardi di euro, con importanti conseguenze ambientali e sociali.
-
Conad Adriatico: creativi contro l'inflazione
di Armando Brescia e Maria Teresa Giannini La fine del secondo trimestre di ogni anno, si sa, è periodo di riflessioni sull’anno precedente per ogni...
-
Nasce la federazione della prima trasformazione alimentare
Il nuovo soggetto federativo annunciato ieri, 13 giugno, vede, come partecipanti, Assalzoo - Associazione nazionale tra produttori di alimenti...
-
Basf cresce in Italia nel 2022
di Claudia Scorza Nel 2022 Basf ha riconfermato l’importanza del mercato italiano, secondo in Europa per fatturato, con vendite generate nella Penisola...
-
Al via Linkontro 2023: la filiera del Largo consumo a confronto
Al via Linkontro 2023, l’evento di NIQ (NielsenIQ) che da 38 anni riunisce la comunità del Largo Consumo, ospitando più di 200 aziende e 600...
-
Pack in cartone ondulato: Italia ai vertici in Europa per produzione e impegno green
L’industria italiana del cartone ondulato si è riunita a Milano Marittima (Ra) il 12 e 13 maggio scorsi per il meeting annuale di Gifco (Gruppo italiano...
-
Recla punta su Sap S/4hana per portare i salumi dell’Alto Adige nel mondo
Recla è un’azienda familiare dell’Alto Adige leader nella produzione di salumi tipici del territorio e di alta qualità, in particolar modo lo speck Alto...
-
Italmopa: torna la Giornata ‘Molini a porte aperte’
Alla luce del successo riscontrato nel corso delle prime due edizioni tenutesi nel 2018 e nel 2019, ma soprattutto dopo il lungo stop dovuto alle...
-
Granterre: il made in Italy è sempre un ottimo investimento
di Luca Salomone Con 1,3 miliardi di euro di fatturato consolidato, 19 stabilimenti, produttivi e logistici, 2.
-
Eridania diversifica nell'alcol per il business to business
Eridania Italia entra in un nuovo mercato, quello dell’alcol destinato al B2b e questo già partire dal mese in corso.
-
Ibc, d’Este: meno inflazione solo nel 2024. Tasca: più attenzione al cliente
di Emanuele Scarci Quale evoluzione avranno i prezzi nel 2023 e quali effetti produrranno? “L’inflazione mostra segni di rallentamento grazie...
-
Dia: tra presente e futuro, una storia fatta di passione
Un po' di storia Dia nasce nel 1994 per volontà del Dott.