-
Ucima pronta per un aprile denso di fiere
a conferma del suo impegno nel promuovere l'industria italiana dell'imballaggio a livello globale.
-
Codè Crai Ovest punta sui contenitori riutilizzabili
di Federica Bartoli In tre punti vendita Codè Crai Ovest di Torino è possibile acquistare i prodotti del banco gastronomia e del banco macelleria...
-
Code’ Crai Ovest sperimenta i contenitori riutilizzabili
In tre punti vendita Code’ Crai Ovest di Torino è possibile acquistare i prodotti del banco gastronomia e del banco macelleria facendosi servire nei...
-
Kuehne+Nagel sigla un accordo pluriennale con Mustela
Kuehne+Nagel ha siglato un accordo pluriennale con Laboratoires Expanscience, laboratorio farmaceutico e dermo-cosmetico francese, proprietario del...
-
Nestlé è sempre più green
In Europa Nestlé ha raggiunto l’importante traguardo del 95% di packaging dei propri prodotti progettati per il riciclo.
-
Plauso di Assobioplastiche alla nuova versione del Regolamento imballaggi
«La versione del Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio approvata dai rappresentanti dei 27 Stati membri a livello di Coreper è un...
-
DS Smith risparmia CO2 con la soluzione Light Wrap
DS Smith, azienda nel packaging sostenibile, ha contribuito a una riduzione delle emissioni di CO2 nell'atmosfera pari a 1.
-
Via libera al Regolamento imballaggi: quali prodotti si salvano?
di Luca Salomone Semaforo verde ieri, 15 marzo, al nuovo Regolamento imballaggi e alla Direttiva sul dovere di diligenza delle imprese per la...
-
Rafforzare i brand storici e il presidio nel Sud Italia: la ricetta di Togni
Il Gruppo Togni è tra i più importanti player nazionali nella produzione di acque minerali, con marchi come Frasassi, Gocciablu, San Cassiano.
-
Datalogic propone lo scanner bluetooth CodiScan
di Federica Bartoli Datalogic, azienda specializzata nell'acquisizione automatica dei dati e nell'automazione industriale, presenta la serie CodiScan,...
-
Regolamento imballaggi, impatto negativo sul food waste e sulle emissioni di Co2
La proposta di Regolamento sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio (Ppwr) è arrivata alle battute finali con il confronto tra le due posizioni...
-
EnjoyRicondizionati.it annuncia di voler creare un polo di ricondizionamento “made in Italy”
EnjoyRicondizionati.
-
EnjoyRicondizionati.it: il “Made in Italy” del ricondizionato e conquista il cuore delle aziende
EnjoyRicondizionati.it annuncia di voler creare un polo di ricondizionamento “Made in Italy”, valorizzando il proprio impegno continuo nel settore della...
-
La Doria sceglie Kfi per potenziare la tracciabilità dei prodotti
di Federica Bartoli La Doria, società del settore conserviero, sceglie Kfi, azienda specializzata in soluzioni e tecnologia per l’industria 5.
-
La Doria sceglie la tecnologia di Kfi per costruire la smart factory del futuro
Kfi, leader nell’implementazione di soluzioni e tecnologie per l’Industria 5.
-
Il carrello della spesa è sempre più sostenibile
L’83,2% dei prodotti confezionati di largo consumo parla di sostenibilità on-pack: si tratta di oltre 114 mila referenze che fatturano 42 miliardi di...
-
Coop Svizzera ed Emmi lanciano latticini in una bottiglia in pet più ecologica
Coop propone in assortimento articoli di marca propria e diversi articoli della marca Emmi in bottiglie in pet riciclabili.
-
Fruit Logistica Innovation Award: svelati i candidati e annunciate le nuove categorie tecnologiche
L’elenco dei candidati per l’edizione di quest’anno di Fruit Logistica Innovation Award (FLIA) è stato pubblicato dal Salone leader per il settore...
-
Colussi: il bilancio di sostenibilità si rafforza con 15 milioni di finanza green
di Luca Salomone Gruppo Colussi ottiene 15 milioni di euro da Crédit agricole Italia, per accelerare sul fronte della transizione ecologica. Traguardi...
-
Per Cpr System è un’annata di crescita oltre le attese
Per Cpr System, l’azienda leader nazionale per gli imballaggi in plastica a sponde abbattibili, è stato un anno importante da tanti punti di vista: la...