-
Gs1 Italy: al via anche in Italia il Solution partner program
Dopo il successo riscosso in altri paesi, Gs1 Italy introduce in Italia il Solution partner program, con l’obiettivo di creare un network di provider...
-
Etichetta ambientale: digitale, più semplice e user friendly
app: arriva Eco-logicamente, la nuova soluzione digitale creata da GS1 Italy Servizi, la società nata per supportare l’adozione delle soluzioni GS1...
-
Etichette ambientali: aumenta la diffusione in Italia
Cresce il numero dei prodotti di largo consumo acquistati dagli italiani che riportano sulla confezione indicazioni sulla tipologia di imballaggio e sul...
-
Fiorentini Alimentari: sì alle nuove gallette Choco mais fondente e pistacchio
La versatile leggerezza delle gallette di mais soffiato, il prodotto icona di Fiorentini da quasi 30 anni, si presta a un nuovo abbinamento dolce: dopo...
-
Filiera: volano le vendite in gdo
I prodotti alimentari che si presentano in etichetta con la parola “filiera” continuano a guadagnare spazio sugli scaffali della gdo.
-
Economia circolare e largo consumo: a che punto siamo?
di Luca Salomone Gs1 Italy, che ha appena completato la dodicesima edizione dell’Osservatorio Immagino (
-
Osservatorio Immagino: la convenienza nel carrello della spesa
di Claudia Scorza La dodicesima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, ha dedicato il suo dossier di approfondimento al tema della...
-
GS1 Italy: l’economia circolare nel largo consumo in Italia
di Claudia Scorza GS1 Italy, in ambito Ecr e in collaborazione con l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ha condotto la...
-
Nel retail non alimentare emergono le periferie
di Luca Salomone I centri urbani restano i più affollati di punti vendita non alimentari, seguiti dai centri commerciali: ma la numerica di entrambi...
-
Nasce IdentiPack, il primo Osservatorio sull’etichettatura ambientale
Dalla collaborazione fra Conai e Gs1 Italy nasce IdentiPack, il primo Osservatorio nazionale sull’etichettatura ambientale del packaging per il largo...
-
Nasce IdentiPack, il primo osservatorio sull’etichettatura ambientale di Conai e GS1 Italy
di Claudia Scorza Dalla collaborazione tra GS1 Italy e Conai - Consorzio Nazionale Imballaggi nasce IdentiPack, il primo osservatorio nazionale...
-
Sial Parigi, italiani al dieci per cento
Il nostro Paese si è presentato con le carte in regola al Sial di Parigi, che ha riaperto i battenti, dopo quattro anni (l’edizione 2020 è saltata causa...
-
La distribuzione moderna al Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub
Innovazione, sostenibilità, collaborazione di filiera.
-
Non food: +18% in un mercato che cambia (per sempre)
dice l’edizione 2022, appena pubblicata, dell’Osservatorio non food di GS1 Italy: la dettagliata ricerca quest’anno compie 20 anni. A un soffio dai 105...
-
I consumi non alimentari tornano a correre: +12% nel 2021
di Claudia Scorza L’edizione 2022 dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy, lo studio che, da venti anni, fotografa il mondo non alimentare,...
-
Crescono le vendite dei prodotti che comunicano la sostenibilità in etichetta
e ipermercati e a misurarne la crescita è l’Osservatorio Immagino di Gs1 Italy, il monitoraggio semestrale che racconta l’evoluzione del carrello della...
-
Taglio dell’Iva: Codacons, meglio del bonus. Federdistribuzione: occhio al potere d'acquisto
di Emanuele Scarci “Spero di essere smentito, ma a luglio l’inflazione sarà di poco sotto al 10%.
-
Il Governo Draghi valuta Iva zero su pane e pasta e aliquota al 5% per carne e pesce
di Emanuele Scarci Carrello della spesa più pesante e scontrino più leggero.
-
GS1 Italy: l’Annual report 2021 racconta una community in crescita e un sistema in evoluzione
“Siamo invisibili ma presenti.
-
Prezzi caldi: il Governo prepara la lista dei prodotti di largo consumo a Iva ridotta
di Emanuele Scarci Una riduzione dell’Iva sui prodotti nel carrello della spesa.