Boom di offerta per prodotti alimentari e vini sulle cui etichette è segnalata la regione da cui provengono.
Era il 3 aprile 1973 quando, negli Stati Uniti, le principali aziende del largo consumo decisero di introdurre un unico standard per l’identificazione...
Scaffali vuoti, ritardi nelle consegne, aumento dei costi logistici: sono solo alcuni degli effetti delle criticità che vive il trasporto su gomma nel...
È stato chiamato “Brindo”.
di Claudia Scorza I prodotti food e non food “amici” degli animali si fanno sempre più notare sugli scaffali di supermercati e ipermercati italiani:...
Il Category management è una delle maggiori rivoluzioni nel largo consumo e quella dei Category manager è diventata nel tempo una delle figure più...
Dopo il successo riscosso in altri paesi, Gs1 Italy introduce in Italia il Solution partner program, con l’obiettivo di creare un network di provider...
app: arriva Eco-logicamente, la nuova soluzione digitale creata da GS1 Italy Servizi, la società nata per supportare l’adozione delle soluzioni GS1...
Cresce il numero dei prodotti di largo consumo acquistati dagli italiani che riportano sulla confezione indicazioni sulla tipologia di imballaggio e sul...
La versatile leggerezza delle gallette di mais soffiato, il prodotto icona di Fiorentini da quasi 30 anni, si presta a un nuovo abbinamento dolce: dopo...
I prodotti alimentari che si presentano in etichetta con la parola “filiera” continuano a guadagnare spazio sugli scaffali della gdo.
di Luca Salomone Gs1 Italy, che ha appena completato la dodicesima edizione dell’Osservatorio Immagino (
di Claudia Scorza La dodicesima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, ha dedicato il suo dossier di approfondimento al tema della...
di Claudia Scorza GS1 Italy, in ambito Ecr e in collaborazione con l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ha condotto la...
di Luca Salomone I centri urbani restano i più affollati di punti vendita non alimentari, seguiti dai centri commerciali: ma la numerica di entrambi...
Dalla collaborazione fra Conai e Gs1 Italy nasce IdentiPack, il primo Osservatorio nazionale sull’etichettatura ambientale del packaging per il largo...
di Claudia Scorza Dalla collaborazione tra GS1 Italy e Conai - Consorzio Nazionale Imballaggi nasce IdentiPack, il primo osservatorio nazionale...
Il nostro Paese si è presentato con le carte in regola al Sial di Parigi, che ha riaperto i battenti, dopo quattro anni (l’edizione 2020 è saltata causa...
Innovazione, sostenibilità, collaborazione di filiera.
dice l’edizione 2022, appena pubblicata, dell’Osservatorio non food di GS1 Italy: la dettagliata ricerca quest’anno compie 20 anni. A un soffio dai 105...