-
Gorgonzola dop: amato (e imitato) in meta' del mondo
Si è svolto all’Hotel Melià di Milano, a margine dell’Assemblea nazionale dei soci 2022 presieduta dal Presidente del Consorzio, Antonio Auricchio e dai...
-
Italgel (gelatine e collagene) passa a Bregal Unternehmerkapital
Il fondo di private equity BU (Bregal Unternehmerkapital) acquisisce, da Italgelatine (72 milioni di fatturato nel 2020), la maggioranza di Italgel,...
-
Pasta Rummo porta avanti il suo piano di crescita
di Claudia Scorza Rummo, tra i più importanti produttori di pasta di alta gamma con una consolidata presenza in oltre 60 paesi nel mondo, conta oggi...
-
Granoro, pugliesi per origine e per vocazione
di Maria Teresa Giannini Con 80mila tonnellate di vendite a volume e un fatturato che ha toccato gli 80 milioni nel 2021, Granoro è otttava a livello...
-
Euricom si allea con Mitsui nel riso e legumi
Euricom, colosso italiano e mondiale del riso e titolare, fra l’altro dei marchi Curtiriso e Flora,
-
Gruppo Martelli ottiene la certificazione “antibiotic free”
Il Gruppo Martelli ha conseguito un altro importante riconoscimento.
-
Italbusiness: spazio agli agrumi di Sicilia e ai grossisti a Catania
Sono invitati anche produttori ed esportatori siciliani di agrumi e, dall’altra parte, grossisti del Nord e del Centro Italia, desiderosi di conoscere...
-
Grandi Salumifici Italiani: la qualità come risposta all'inflazione
di Luca Salomone Parte del colosso Bonterre – dal primo aprile in fase di passaggio al nuovo nome Granterre -, che comprende anche Parmareggio,...
-
Lavazza tra le top 50 aziende al mondo per reputazione, unica nel beverage
Lavazza si classifica, anche per il 2022, all’interno della rosa delle Top 100 aziende con la più alta reputazione al mondo secondo la classifica...
-
Ritter Sport: torna la limited edition Un Mondo di gusto
Sport ripieno con crema alle amarene e pezzetti di mandorle croccanti (Giappone); Buenos Días, cioccolato bianco con crema e crisp al mango (Costa Rica).
-
Alleanza Cooperative Agroalimentari, formaggi, export 2021 a quota 3,1 mld euro (+12,3%)
Cresce l’export dei formaggi made in Italy che nel 2021 ha raggiunto quota 3,6 miliardi di euro facendo registrare una crescita pari al 12,3% in valore...
-
Speck Alto Adige Igp, il trend positivo prosegue anche nel 2021
È cresciuto del 2,79% il consumo di Speck Alto Adige Igp nel 2021, anno in cui anche la produzione ha subito un’accelerazione: sono state 2.
-
Speck Alto Adige igp: il 2021 anno di riconferma
È cresciuto del 2,79% il consumo di speck Alto Adige igp nel 2021, anno in cui anche la produzione ha subito un’accelerazione: sono state 2.
-
Cibi del futuro, un menu da 745 miliardi secondo Mediobanca
di Luca Salomone Per la prima volta i settori della nutraceutica e dei novel food sono passati sotto la lente del centro studi di Mediobanca, ma non per...
-
QBerg analizza l’offerta dei piatti pronti etnici nel web
QBerg, Istituto di Ricerca italiano leader nei servizi di price intelligence e di analisi delle strategie assortimentali cross canale (flyer, punti...
-
Giappone, un mercato fedele al Chianti Classico
cambino le normative di viaggio a seguito della pandemia, permettendo ai giapponesi di tornare in Italia senza rischiare di rimanere bloccati in...
-
Prosciutto di Parma in vaschetta, un’ottima annata
Nonostante l’incertezza generale dovuta al perdurare della crisi pandemica, il 2021 è stato un anno record per le vendite di Prosciutto di Parma in...
-
Yello, nuovo sito web e “settimane gialle” per i grossisti
La mela a buccia gialla della varietà Shinano Gold, coltivata in Europa in esclusiva dai consorzi VOG e VIP, protagonista ad inizio anno di diverse...
-
Terre Cevico acquista Orion Wines, specialista dei vini del Sud
di Luca Salomone Terre Cevico incassa 6 milioni di euro da Crédit agricole per l’acquisizione della maggioranza di Orion Wines di Lavis, in provincia di...
-
Gorgonzola Dop: produzione a +3,11% nel 2021
Prosegue anche nel 2021 l’aumento della produzione di Gorgonzola Dop: 5.