-
Federdistribuzione: battuta d’arresto delle vendite a luglio
I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di luglio 2017 registrano una parità assoluta (+0,0%) rispetto allo stesso periodo del 2016...
-
Federdistribuzione: crescita del “carrello della spesa” contenuta al +0,6%
I dati provvisori per il mese di agosto diffusi dall'Istat registrano un tasso complessivo di inflazione pari al +1,2% rispetto allo stesso mese del...
-
Federdistribuzione: inflazione sui valori degli ultimi mesi
I dati provvisori per il mese di agosto diffusi dall'Istat registrano un tasso complessivo di inflazione pari al +1,2% rispetto allo stesso mese del...
-
Federdistribuzione: dall’inizio dell’anno vendite al dettaglio ancora ferme
I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di maggio 2017 registrano un aumento del +1,0% rispetto a maggio 2016 nelle vendite a valore,...
-
Federdistribuzione: dall’inizio dell’anno vendite al dettaglio ancora ferme
I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di maggio 2017 registrano un aumento del +1,0% rispetto a maggio 2016 nelle vendite a valore,...
-
Mipaaf, Federdistribuzione e Conad si alleano contro le aste al doppio ribasso in gdo
Niente più aste online al doppio ribasso per l’acquisto dei prodotti agricoli e alimentari.
-
Federdistribuzione: inflazione ancora in rientro
I dati provvisori per il mese di giugno diffusi dall'Istat registrano un tasso complessivo di inflazione pari al +1,2% rispetto allo stesso mese del...
-
Federdistribuzione: erogazione unilaterale di 30 euro mensili
delle trattative del CCNL della Distribuzione Moderna Organizzata, Federdistribuzione e le imprese associate hanno deciso di procedere all’erogazione...
-
Federdistribuzione: permane la debolezza della domanda interna
I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di aprile 2017 registrano un aumento del +1,2% rispetto ad aprile 2016 nelle vendite a valore,...
-
Federdistribuzione: inflazione in rientro
I dati provvisori per il mese di maggio diffusi oggi dall'Istat registrano un tasso complessivo di inflazione pari al +1,4% rispetto allo stesso mese...
-
Federdistribuzione: l'inflazione sale dell'1,8%
I dati Istat provvisori per il mese di aprile registrano un tasso complessivo di inflazione pari al +1,8% rispetto allo stesso mese del 2016.
-
Federdistribuzione: l'inflazione sale dell'1,8%
I dati Istat provvisori per il mese di aprile registrano un tasso complessivo di inflazione pari al +1,8% rispetto allo stesso mese del 2016.
-
Ponti primaverili bollenti per la distribuzione: e lunedì 1° maggio si replica
È un panorama distributivo segnato dai conflitti quello lasciato in eredità dai ponti di Pasqua e del 25 aprile, e che sta per riproporsi il 1° maggio.
-
Federdistribuzione: proroga del mandato del Presidente Giovanni Cobolli Gigli
Il 7 aprile, si è tenuta l’assemblea annuale di Federdistribuzione.
-
Federdistribuzione: calano i fattori che hanno condizionato l’impennata dell’inflazione
I dati provvisori per il mese di marzo diffusi dall'Istat registrano un tasso complessivo di inflazione pari al +1,4% rispetto allo stesso mese del 2016.
-
Il food & beverage gusta le prime cifre della ripresa
Nel 2016 i consumatori dei 9 principali mercati dell'Europa occidentale (Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Spagna, Belgio, Paesi Bassi, Austria e...
-
Federdistribuzione: partenza del 2017 con il freno a mano tirato
I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di gennaio 2017 registrano un calo del -0,1% rispetto a gennaio 2016 nelle vendite a valore,...
-
Federdistribuzione: pericolo di ulteriore frenata dei consumi e ripresa a rischio
I dati provvisori per il mese di febbraio diffusi oggi dall'Istat registrano un tasso complessivo di inflazione pari al +1,5% rispetto allo stesso mese...
-
Federdistribuzione: pericolo di ulteriore frenata dei consumi e ripresa a rischio
I dati provvisori per il mese di febbraio diffusi oggi dall'Istat registrano un tasso complessivo di inflazione pari al +1,5% rispetto allo stesso mese...
-
Gfk e Adm disegnano le due Italie dello shopping
Se il 2016 si è chiuso con un misero +0,1 dal lato delle vendite al pubblico, con un mese di dicembre in contrazione dello 0,5% in valore e dello 0,7 in...