-
Carni: Fiorani accetta la sfida dell'innovazione
Fiorani & C.
-
Gruppo Ontex rafforza la leadership sul mercato dell'incontinenza e punta sulle pl
Ontex, leader nella produzione di ausili assorbenti monouso, rafforza la propria presenza in tutti i canali nei quali è presente e punta a crescere nel...
-
In 12 mesi Barilla investe oltre 300 milioni di euro. Via a 30 milioni per lo stabilimento di sughi
di Emanuele Scarci Negli ultimi 12 mesi Barilla ha impegnato almeno 300 milioni del miliardo di investimenti programmato per il quinquennio 2020-2024.
-
Coca-Cola aggiunge BodyArmor alle isotoniche Powerade
parliamo di Coca-Cola, che, dall’alto dei suoi 38 miliardi di dollari di fatturato ha staccato un assegno di 5,6 miliardi di Usd (4,9 miliardi di euro)...
-
Come la pandemia mette le ali al pet market
Continua a crescere il valore, morale ed economico, dei pet in famiglia e, specie in tempo di pandemia, gli animali sono un elemento, ancora più...
-
Barilla investe trenta milioni sul pesto
Barilla investe ancora 30 milioni sullo stabilimento di Rubbiano, in provincia di Parma, interamente dedicato ai sughi, dove si aggiunge una nuova linea...
-
Gorillas si allea con i francesi di Casino: al centro le private label
C’è un Gorilass scatenato nella Gdo europea? Assolutamente sì, perché la start up tedesca, regina delle consegne ultrarapide, dopo avere siglato un...
-
Prampolini (D.IT): dopo Lombardi arriveranno altre imprese. Coal non ha capito il progetto
di Emanuele Scarci Porte girevoli nel Gruppo D.
-
Ovs compra gli undici negozi Gap in Italia
Continua lo shopping di Ovs che, dopo Stefanel, si compra la rete italiana del marchio americano Gap, composta da 11 negozi.
-
Lombardi & C. entra in Gruppo D.IT per sviluppare l’insegna Sigma in Puglia
New entry nel Gruppo D.
-
Gesa (Cioccolatitaliani) apre 6 nuovi locali e assume 150 giovani
Sei nuove aperture in vista, entro il mese di dicembre, per Gesa, la società della famiglia Ferrieri che ha fondato e controlla le insegne...
-
Distribuzione ICT in crescita anche nel 2021
Nei primi nove mesi del 2021 il fatturato dei beni tecnologici rappresentato dal Panel Distributori ICT di GfK ha raggiunto i 6,1 miliardi di Euro, con...
-
Gruppo VéGé continua l'espansione con il ritorno di Coal
Gruppo VéGé continua la propria espansione, portando a segno un nuovo importante risultato, con l’ingresso, o meglio il ritorno, tra le imprese socie,...
-
Radenza rileva i 12 pdv Coop in Sicilia. Investimenti per 25 milioni. Il rebus della centrale Crai
di Emanuele Scarci Sulle orme di Carrefour e Auchan, anche Coop lascia la Sicilia.
-
Commercio digitale: +15% in Italia nel terzo trimestre 2021
Nel terzo trimestre del 2021 il commercio digitale globale è cresciuto dell’11% rispetto allo stesso periodo del 2020.
-
Assica, salumi alla riscossa in Italia e all'estero
Assica, Associazione industriali delle carni e dei salumi, aderente a Confindustria rappresenta attualmente circa 180 associati.
-
Gorillas porta la spesa Tesco in tutto il Regno Unito
Tesco ha siglato un’alleanza con Gorillas per il recapito, in pochi minuti, di beni di largo consumo ai clienti britannici.
-
Redditività e fatturato in crescita per Gruppo Supercentro
Con il cambio d’insegna - da Pam a Sisa - e il rafforzamento della rete, crescono le performance di Gruppo Supercentro, attivo da oltre vent’anni nella...
-
Coop Alleanza lascia la Sicilia: ok all'accordo con Radenza
Gruppo Radenza (Crai) ha finalmente raggiunto l’accordo per aggiudicarsi, da Coop Allenza 3.
-
Coal rientra in Gruppo Végé: 3780 punti vendita entro fine anno
Gruppo VéGé continua la propria espansione, con l’ingresso, di fatto un rientro, fra le imprese associate, di Coal, protagonista della distribuzione...