-
Perché P&G taglia settemila posti
Settemila lavoratori in meno negli impieghi non manifatturieri entro la fine del 2026.
-
Fressnapf: Italia prima nel consolidato 2024
Fressnapf - controllante dell’insegna omonima, di Maxi Zoo e dell’italiana Arcaplanet – chiude l’esercizio 2024 con risultati solidi.
-
Casa Optima (gelati) acquisita per 900 milioni
Passaggio di mano per Casa Optima, big riminese dei gelati e della pasticceria artigianale, operativa in più di 150 Paesi del mondo.
-
Retex presenta Iconic SafeCheckOut per la loss prevention
La martech company Retex, specializzata in servizi e soluzioni innovative per il retail, affianca Borello Supermercati, catena piemontese con 52 punti...
-
Lidl, nuova brand identity per Crivit
Lidl lancia una campagna internazionale omnichannel dedicata a Crivit, il brand di abbigliamento e accessori per lo sport presente in tutti i punti...
-
Patata, è corsa all’innovazione
agronomici e acuisce vecchie e nuove fitopatologie. A causa di questi fattori il mercato assiste a una riduzione della produzione globale e un’impennata...
-
YouGov fotografa le abitudini della Gen Z
Gli 848mila shopper della Gen Z (i nati tra il 1997 e il 2012) fanno la spesa meno volte all’anno (in media 150 volte, a fronte di una frequenza...
-
Mil Mil resta fedele al suo dna
In un contesto di mercato sempre più frammentato, tra l’ascesa delle private label e le nuove sensibilità ambientali, c’è chi ha fatto della coerenza la...
-
Confimprese, consumi ancora in frenata
Prosegue la flessione dei consumi con un primo trimestre 2025 che chiude a -2,6% a valore rispetto al primo trimestre 2024. Lo certifica l’Osservatorio...
-
Al via il il progetto P.a.t.a.t.a.
Parte ufficialmente il progetto P.a.t.a.t.a.-Produrre aggregando tecnici e agricoltori, tutelando l'acqua, un’iniziativa ambiziosa nata per affrontare...
-
Settore alimentare, per l'81% degli Italiani è di vitale importanza
Il settore alimentare suscita un altissimo livello di interesse e coinvolgimento personale tra la popolazione italiana. Per 8 consumatori su 10 le...
-
Valsoia pubblica il report di sostenibilità 2024
Valsoia ha presentato, in occasione dell’assemblea degli azionisti, la Rendicontazione di sostenibilità 2024, giunta alla sua quinta edizione, redatta...
-
Doppietta di novità per Skipper
Skipper, marchio del Gruppo Zuegg, amplia il proprio portafoglio con due novità pensate per rispondere alle esigenze del consumatore contemporaneo:...
-
Icam digitalizza la filiera del cacao con Trusty in contesti emergenti
Il mercato europeo del cioccolato è stato valutato a 47,3 miliardi di euro nel 2024 e corrisponde oggi al 43% del valore globale (fonte: Cbi). Questa...
-
Deichmann investe 420 milioni di euro
Eccezionale tenuta, nonostante le difficoltà del settore moda e accessori, per Deichmann, che, da noi, conta circa 140 indirizzi.
-
Punti vendita, il tempo libero ridisegna l’esperienza cliente
Un'anteprima del Siec Trends Book rivela le principali innovazioni del 2025 riguardo i punti vendita e l’esperienza cliente. I luoghi del commercio sono...
-
Giangiacomo Ibba nominato presidente della Centrale Forum
Giangiacomo Ibba, amministratore delegato di Crai Secom, è stato nominato all’unanimità presidente della Centrale Forum, la supercentrale della...
-
Uova di cioccolato, le strategie di vendita si evolvono
Startup Geeks ha effettuato un’alisi sul marketing pasquale e sull'evoluzione dell'uovo di cioccolato come fenomeno di consumo. Secondo l’indagine,...
-
Confimprese, confermate 5.580 nuove aperture nel 2025
media della rete e i maggiori costi legati alle ubicazioni sono tra i fattori determinanti. La riduzione percentuale maggiore delle chiusure pari al...
-
Tuduu lancia la piattaforma e-commerce per il made in Italy
Tuduu, la start-up italiana creata nel 2022 con l'intento di facilitare l’incontro tra domanda e offerta nel mondo alimentare grazie a soluzioni...