di Luca Salomone Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato i 25 nuovi Cavalieri del lavoro, onorificenza istituita nel 1901 e che...
di Claudia Scorza Nel 2022 la produzione di spumanti italiani chiude di nuovo in crescita, sfiorando quota 1 miliardo di bottiglie (978 milioni).
di Claudia Scorza Nel 2022 il commercio estero dell’ortofrutta italiana conferma un trend positivo dopo i record del 2021: cresce il valore, pari a 5,3...
Il 2022 sarà ricordato come l’ennesimo anno in “chiaro-scuro” per il vino italiano, dove a buoni risultati di mercato raggiunti dalle imprese si...
di Luca Salomone Un record per il biologico, che raggiunge, sul mercato interno, i 5 miliardi di euro: secondo Nomisma la crescita cumulata, negli...
di Emanuele Scarci E’ la settimana dei bilanci dei grandi produttori romagnoli di vino della distribuzione moderna.
Numeri in crescita per Terre Cevico che chiude l’esercizio di bilancio 2021/2022 (01.
di Luca Salomone Il mondo vinicolo piange o sorride? Né l’uno, né l’altro.
di Claudia Scorza In occasione dell’evento “L’export come driver di crescita per il food & beverage.
di Emanuele Scarci Doccia fredda per il business del vino.
di Maria Teresa Giannini Oltre 100 anni di storia (103 precisamente), un fatturato di 376 milioni nel 2021, per una produzione di 120 milioni di litri:...
di Luca Salomone Mentre i consumi domestici di prodotti biologici flettono per la prima volta dopo anni, con un lieve ripiegamento dello 0,8% in valore...
L’Ufficio Studi di Sace ha diffuso il Focus on “Agroalimentare: Italia, una (pen)isola felice”, un’analisi sull’export del settore.
di Luca Salomone Vino italiano a tutta forza, secondo l’area studi di Mediobanca.
L’invasione russa ai danni dell’Ucraina genera effetti pesanti sulle imprese agroalimentari italiane: ma non ci sono solo i gravi problemi di...
Nell’anno 2020, pesantemente segnato dalla pandemia, la nostra Dop economy ha confermato il proprio ruolo di coesione e valorizzazione dei territori,...
Federvini rilancia il proprio Osservatorio Economico, in partnership con Nomisma e Trade Lab, con l’obiettivo di fornire regolarmente dati e ricerche in...
L’export italiano è tornato su un sentiero di crescita momentaneamente interrotto dalla crisi.
Il vino? Il più delle volte economico, ma anche, al contrario, di qualità e, se possibile biologico, comprato in Gdo, ma con una netta virata...
di Emanuele Scarci Il vino fuori dal tunnel della pandemia.