L’ultimo Cerved Industry Forecast, lo studio di Cerved che analizza l’evoluzione dei ricavi delle imprese italiane fino al 2026, traccia un quadro...
Battuta d’arresto per Dop economy italiana. Nel 2023 il 22esimo Rapporto Ismea-Qualivita stima in 20,2 miliardi di euro (+0,2% rispetto al 2022) il...
Intesa Sanpaolo ha pubblicato, nei giorni scorsi, il Monitor dei distretti agroalimentari italiani al 30 giugno 2024, e ha scattato una puntuale...
Dopo un 2023 da record, con le esportazioni italiane che hanno oltrepassato 64 miliardi di euro, anche nei primi sei mesi del 2024 la dinamica...
di Luca Salomone 'Food industry monitor', l’osservatorio sulle performance e sui modelli di business delle nostre aziende alimentari, realizzato...
di Luca Salomone Il successo dei vini italiani è in larga parte dovuta ai bianchi frizzanti e, in particolar modo, al Prosecco.
di Luca Salomone Chi vince nel bicchiere? Risponde il rapporto annuale dell’Ufficio studi Mediobanca, che ha rilasciato la nuova edizione del suo studio...
di Luca Salomone Un altro anno positivo per l’export agroalimentare italiano, sebbene meno vivace del 2021 e 2022, i primi successivi alla pandemia.
di Luca Salomone Quanto pesa il biologico in Italia? Secondo una recentissima indagine di Nomisma mantiene un ruolo importante nella filiera...
Sessant’anni di storia con lo sguardo rivolto al futuro.
di Luca Salomone Il gruppo trentino Cavit chiude un bilancio consolidato positivo, nonostante un mercato difficile.
Di Federica Bartoli Le prospettive e le sfide per il vino italiano nel quadro dell’internazionalizzazione ed il ruolo che riveste nella cultura e nella...
di Emanuele Scarci Il bis di Carrefour Italia.
di Armando Brescia Giro d’affari in crescita a doppia cifra nell’ultimo esercizio, a quasi 265 milioni di euro, oltre i tre quarti dei quali realizzati...
di Luca Salomone Innovazione digitale e transizione green: sono queste le principali tendenze del presente e del futuro per l’agroalimentare italiano.
di Luca Salomone Subito dopo la pausa estiva, le grandi fiere ricominciano da Sana Bologna che ospita, da giovedì 7 a sabato 9 settembre, aziende e...
Dal Monitor dei distretti agro-alimentari italiani al 31 marzo 2023, curato dalla Direzione studi e ricerche Intesa Sanpaolo, emerge come le...
di Luca Salomone Alimentare in crescita, con un +12% in valore nel 2022, un dato che però, una volta depurato dall’inflazione, diventa un +3,7 per cento.
di Claudia Scorza Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell’Asolo Prosecco, con sede nel cuore della Docg Asolo Montello, annuncia la nomina di...
di Claudia Scorza Secondo quanto emerso dalla settantasettesima assemblea annuale di Assodistil, il 2022 si è chiuso col segno più per le imprese del...