-
Vallefiorita: l’innovazione guida la crescita in Italia e all’estero
Vallefiorita, azienda pugliese specializzata in prodotti da forno realizzati con farine selezionate, lievito naturale e olio extravergine d’oliva,...
-
Made in Nature: i risultati e le prospettive del biologico italiano ed europeo in evidenza al MacFrut
Made in Nature, il progetto finanziato dall’Unione Europea e Cso Italy per promuovere il consumo di cibo biologico in Italia, Francia e Germania, giunto...
-
Romagnoli F.lli consolida la crescita: fatturato 2020 a quota 42 milioni
Romagnoli F.
-
Nuovi ingressi di alto profilo per Gruppo Eurovo
Gruppo Eurovo rafforza la propria squadra per supportare lo sviluppo a livello internazionale.
-
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano partecipa al Cibus 2021
Padiglione 2, stand B014: è questo il “palco” su cui il Consorzio del Parmigiano Reggiano parteciperà a Cibus, Salone Internazionale dell'Alimentazione,...
-
Arrigoni Battista punta sulla filiera
Una storia tutta italiana che nasce nel 1914: Battista Arrigoni, imprenditore originario della Valle Taleggio, fonda a Pagazzano il caseificio Arrigoni...
-
Il consorzio lancia la Parmigiano Reggiano design challenge 2021
lancia una nuova iniziativa indirizzata agli States, primo mercato export del formaggio.
-
Il made in Italy 'bello e ben fatto' ha un potenziale di crescita di 82 miliardi
Il ‘bello e ben fatto’ (Bbf), cioè le eccellenze italiane nella moda, nell’alimentare e nei mobili, ha un margine potenziale di incremento delle...
-
Mediobanca, Sace, Ipsos: indagine nel vigneto
Il vino? Il più delle volte economico, ma anche, al contrario, di qualità e, se possibile biologico, comprato in Gdo, ma con una netta virata...
-
Prosciutto di Modena Dop: in calo produzione ed export
Il Prosciutto di Modena DOP ha chiuso il 2020 con una sensibile riduzione della produzione: i prosciutti marchiati sono stati circa 67.
-
Galizia (Vallefiorita): criticità e opportunità del mercato agroalimentare in Uk
-
Federsalus presenta la VI indagine sulla filiera degli integratori alimentari
Nonostante le difficoltà che hanno caratterizzato l’ultimo anno, il settore degli integratori alimentari, riconosciuto come essenziale in base ai codici...
-
Vinitaly Preview rilancia le fiere in presenza. Imprese ottimiste
di Emanuele Scarci Il vino fuori dal tunnel della pandemia.
-
Dazi Usa, una tregua lunga cinque anni
L’epoca dei protezionismi volge al termine? Anche se è presto per cantare vittoria, pare proprio di sì.
-
Iwb acquista Enoitalia: nasce un colosso privato da 405 milioni
Colpo grosso per Iwb-Italian Wine Brands che acquista il 100% del capitale di Enoitalia.
-
La birra resta la più amata degli italiani, ma i consumi calano
Si chiude con il segno meno il 2020 della birra in Italia, riportando un calo fisiologico dei principali dati di mercato che rispecchia il contraccolpo...
-
Sanpellegrino contiene le perdite del fuori casa
Giro d'affari di 893 milioni di euro per Sanpellegrino, regina delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, con più di 3,5 miliardi di bottiglie...
-
Forno Bonomi spinge l’acceleratore sul mercato italiano
Forno Bonomi, che esporta prodotti prevalentemente come private label, annuncia la decisione di introdurre il proprio brand e affermarsi in Italia con...
-
Fruttagel: 2020 di tenuta, fatturato a 128,9 milioni di euro
Fruttagel ha approvato nei giorni scorsi il bilancio 2020.
-
Pedon: finanziamento di 4,5 milioni per la crescita sostenibile
Pedon, punto di riferimento a livello mondiale per la selezione, lavorazione e distribuzione di legumi, cereali e semi, rilancia ulteriormente le...