-
Gruppo VéGé: fatturato a 12,7 miliardi di euro (+6,7%)
di Claudia Scorza Gruppo VéGé chiude il bilancio 2022 in crescita, confermando il trend in atto da nove anni, raggiungendo una quota di mercato del 7,9%...
-
Gruppo VéGé, approvato il bilancio 2022
Gruppo VéGé chiude il bilancio 2022 in forte crescita, confermando il trend in atto da 9 anni.
-
Osservatorio Immagino: la spesa che non ti aspetti
di Luca Salomone GS1 Italy ha pubblicato la nuova edizione, 2023-1, del proprio Osservatorio Immagino, dedicando il dossier di approfondimento a quello...
-
Conad Adriatico: creativi contro l'inflazione
di Armando Brescia e Maria Teresa Giannini La fine del secondo trimestre di ogni anno, si sa, è periodo di riflessioni sull’anno precedente per ogni...
-
Salling dismette il discount Basalt
di supermercati della Danimarca, ha deciso di chiudere la catena di hard discount Basalt solo sette mesi dopo l'inaugurazione del primo negozio nel Paese.
-
Un italiano su tre sceglie il discount....e non solo per convenienza
commissionato, ad Astraricerche, un’interessante analisi sul vissuto dei discount e della Gdo, presso i nostri connazionali.
-
NielsenIQ: calo dell’inflazione al 14,1%
NielsenIQ (NiQ) analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di maggio 2023 ne “Lo stato del Largo...
-
Conad, nel I trimestre vendite a valore +9,3%. Budget 2023 +5,7%
di Emanuele Scarci Un 2022 con parametri record per Conad, ma anche un 2023 che è iniziato in retromarcia, causa un’inflazione devastante per le...
-
Indagine Aldi: un italiano su tre sceglie il discount
Aldi, in occasione del suo quinto anniversario in Italia, ha commissionato un’indagine ad AstraRicerche incentrata sull’esperienza di acquisto in store...
-
Action debutta nel Lazio
di Claudia Scorza Action, catena di discount non-food, continua il suo piano di sviluppo in Italia debuttando nel Lazio, dove ha aperto il suo primo...
-
Apofruit: l'unione fa la forza
di Maria Teresa Giannini Alle prese ormai da anni con la tropicalizzazione e con i cicli della frutta e verdura mediterranee apparentemente stravolti,...
-
Osservatorio Ismea-NielsenIQ: carrello della spesa più caro dell’8,6% nel primo trimestre 2023
La spesa per gli alimenti e bevande è costata agli italiani quasi due miliardi di euro in più rispetto allo scorso anno, a fronte però di una riduzione...
-
Top five: i 5 articoli più letti della settimana
Scopri le notizie più cliccate e più lette dalla business community di Distribuzione Moderna, per essere sempre aggiornato sulle ultime novità e...
-
Rabatel (Carrefour): utile operativo positivo. Terre d’Italia avanti se avrà successo
di Emanuele Scarci Nel giorno del divorzio fra Carrefour e VéGé nella super centrale Aicube 4.
-
Conad Adriatico supera i 2 miliardi di euro di fatturato
di Claudia Scorza Conad Adriatico, cooperativa associata al Consorzio nazionale Conad, presente in Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata (oltre che in...
-
5 anni in italia, il discount secondo Aldi:
Aldi celebra una milestone importante nel suo percorso di crescita: cinque anni di successi in Italia fondati su qualità, convenienza, sostenibilità e...
-
Takko Fashion: un esercizio 2022/23 da record
Takko Fashion riporta i suoi dati finanziari chiave per l'esercizio finanziario 2022/2023.
-
Ad aprile vendite al dettaglio giù del 4,8%. Peggiora il clima di fiducia
di Emanuele Scarci Carrelli della spesa sempre meno pieni.
-
Esplosione coupon: 250 milioni i pezzi distribuiti in Italia nel 2022
di Luca Salomone Coupon alle stelle: la distribuzione italiana ne ha veicolati ben 250 milioni nel 2022, con una crescita del 10% rispetto al 2021.
-
Carrefour Italia riduce le perdite: nel 2022 rosso di 115,8 milioni
di Emanuele Scarci Carrefour Italia taglia del 57% la perdita nel 2022.