Nel 1996 tre formaggi ovini sardi, il Pecorino Romano, il Fiore Sardo ed il Pecorino Sardo, hanno ottenuto dall’Unione Europea il riconoscimento di...
La privacy digitale è un problema che riguarda ogni singola persona presente sul web.
Il 2017 è stato un anno record per la produzione della DOP che cresce complessivamente del 5,2% rispetto all’anno precedente.
Il 2017 è stato un anno record per la produzione del Parmigiano Reggiano DOP che cresce complessivamente del 5,2% rispetto al 2016.
la kermesse di Vinitaly, uno studio fa luce sul problema della contraffazione enologica.
e arginare la scarsa trasparenza e la crescita di fenomeni di contraffazione che danneggiano tutte le aziende sane che operano nella filiera del pomodoro...
L’e-commerce italiano continua a crescere.
Tesisquare presenta Tesi PYB (https://tesipyb.
Il Consiglio di Amministrazione di Luxottica Group si è riunito per esaminare il fatturato consolidato del secondo trimestre e i risultati preliminari...
Il mercato del falso in Italia vale 6,9 miliardi di euro ed è in crescita del 4,4% rispetto al 2012.
La crescita di Internet ha portato molti vantaggi ai consumatori, in particolare per quanto riguarda lo shopping.
Nel mese di aprile il ramo formativo di Assologistica prevede un nutrito programma di corsi e workshop.
Accordo importantissimo per il nostro agroalimentare quello sottoscritto, in Cina, dal Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in occasione del G20 che...
e il 2,3 % di quelle dei vini vanno persi ogni anno a causa della contraffazione nel settore delle bevande alcoliche.
Prosecco di collaborare, è quello di avviare una serrata lotta alla contraffazione per preservare i prodotti made in Italy.
Falsi e patacche nel mirino dell’Agcm.
AIIPA - Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari ha diffuso, in occasione della sua Assemblea annuale, i dati 2015 relativi all’andamento dei...
L'Italia è il secondo Paese più colpito al mondo dopo gli Usa per contraffazione e pirateria: il dato emerge da una relazione congiunta dell'Ufficio...
Difendere, tracciare, valorizzare e promuovere il Made in Italy.
Difendere, tracciare, valorizzare e promuovere il Made in Italy.