Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Sistema Prosecco, la lotta alla contraffazione è una priorità

Sistema Prosecco, la lotta alla contraffazione è una priorità
Sistema Prosecco, la lotta alla contraffazione è una priorità

Sistema Prosecco, la lotta alla contraffazione è una priorità

Information
Redazione

Uno dei principali obiettivi di Sistema Prosecco, la società nata nel 2014 dalla comune volontà dei tre Consorzi del Mondo Prosecco - Consorzio Doc Prosecco, Consorzio Docg Asolo Prosecco e Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco di collaborare, è quello di avviare una serrata lotta alla contraffazione per preservare i prodotti made in Italy.

br>

Sono 400, infatti, le segnalazioni di irregolarità intercettate negli ultimi 24 mesi in paesi come Germania, Regno Unito, Polonia, Olanda, Austria, Irlanda, Svizzera, Croazia, Danimarca, Romania e Spagna. Le illegalità, nella maggior parte dei casi, sono state riscontrate nel canale web relativamente a errata presentazione di prodotti simili o imitativi del Prosecco. In particolare, le principali difformità riguardano la vendita di "falso Prosecco alla spina", "falso Prosecco in lattina" e "Falso Prosecco rose'".

"Garantire la salvaguardia del Prosecco - afferma il presidente Stefano Zanette -è una delle nostre priorità perché l'enorme successo conseguito a livello mondiale da parte delle tre denominazioni, ha determinato il proliferare di fenomeni dannosi. Nostro compito, come Sistema Prosecco, è cercare di preservare il consumatore e il mondo della produzione da tali rischi lottando affinché a livello nazionale e internazionale vi sia un corretto utilizzo del termine Prosecco".

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI