La Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale (Comagri) del Parlamento europeo ha approvato gli emendamenti per introdurre per la prima volta una...
Liborio Massimo Colaianni, imprenditore con la passione per gli amari, nel 2022 fonda Amaro Liborio, il primo amaro siciliano zero alcol, che ora vuole...
Latte e salute, ma anche latte e ambiente sono associazioni che gli italiani cercano sempre più in rete: è quanto emerge dalla Popularity Analysis...
Il mercato dell’outdoor advertising è in forte espansione, con previsioni di ricavi che supereranno i 60 miliardi di euro entro il 2033.
Il nuovo Quadro finanziario pluriennale 2028-2034 prevede investimenti nella logistica per sostenere la competitività dell’Europa, nonostante la...
In una nota Italia Ortofrutta esprime il suo sconcerto per la nuova proposta di bilancio a lungo termine dell’Ue (2027-2034), presentata a Bruxelles il...
Rischia di saltare, almeno nel bacino Ue, la maggiore acquisizione alimentare del 2024 e, forse, di sempre.
e Confindustria, analizza gli ultimi dati elaborati dalla Commissione Europea, invitando l’intera filiera a una riflessione comune.
primo studio ad ampio raggio, condotto per la Dg Agricoltura della Commissione Europea, sul potenziale delle tecnologie ICTs, dei “big data”, e...
Dalla farina di grillo destinata al pet food al suo utilizzo in cucina come alimento per l’uomo. È la sfida di Evolveat, startup marchigiana nata nel...
Sulla stampa estera tutti ne parlano. E in effetti la notizia è grossa.
Via libera, da parte della Commissione europea.
Fileni prosegue nelle iniziative realizzate in collaborazione con Legambiente per la tutela e la sensibilizzazione ambientale, organizzando una giornata...
Secondo i dati comunicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il mese di aprile 2025 totalizza 139.084 immatricolazioni di autovetture...
Il primo trimestre del 2025 si apre con segnali contrastanti per il mercato globale dell’olio d’oliva. Secondo quanto emerge dal nuovo Report Q1...
Latteria Soligo conferma risultati positivi. Anche il primo trimestre 2025, infatti, registra volumi in crescita nonostante il contesto internazionale....
In primo piano c’è il cosiddetto ‘Pacchetto vino’ presentato alla Commissione europea e che si propone sia di facilitare la diffusione dei prodotti a...
Perché la Commissione ha detto no alla legge italiana contro la sgrammatura? Perché ha ritenuto, con provvedimento del 12 marzo 2025, che i requisiti da...
La corsa al ribasso dei prezzi del cibo ha conseguenze importanti sull’agricoltura. Occorre invertire la tendenza, ripagando il lavoro di chi produce. È...
Secondo i dati comunicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il mese di febbraio totalizza 137.922 immatricolazioni di autovetture...