Closing per l’operazione Fressnapf Arcaplanet

Closing per l’operazione Fressnapf Arcaplanet
- Information
Arcaplanet passa definitivamente a Fressanpf (Maxi Zoo), dopo il via libera della Commissione europea, arrivato nei giorni scorsi.
L’operazione, giunta al closing, è stata supportata da un’emissione di nuovi titoli per un valore di 800 milioni di euro e da una linea di credito revolving di 300 milioni di euro ed è cominciata durante l’estate, con l’offerta presentata al private equity inglese Cinven, che, a sua volta, aveva rilevato la catena dai fondi Permira.
Durante la propria gestione, iniziata nel 2021, Cinven ha stipulato un joint venture, unendo Maxi Zoo Italia e Arcaplanet, il che ha permesso, alla stessa Fressnapf, di mantenere la presenza nel nostro Paese.
Si rafforza la collaborazione con Cinven
Al termine della transazione e come già previsto, Cinven conserva una quota di minoranza in Arcaplanet, “una collaborazione che si basa su un rapporto di lunga durata - afferma il colosso tedesco – e che è diretta a fornire supporto strategico all’agenda di crescita di Fressnapf. Ciò consentirà di migliorare l’offerta e consolidare la leadership di mercato in tutto il continente”.
Il closing dell’operazione permette alla multinazionale tedesca di ampliare fortemente la propria rete: grazie a più di 560 Arcaplanet, per un fatturato di oltre 700 milioni di euro, il gruppo germanico balza a 2.600 punti vendita in 14 Paesi: oltre a Germania e Italia, Benelux, Francia, Danimarca, Austria, Svizzera, Polonia, Ungheria…
Sottolinea Peter Pritchard, interim Ceo di Fressnapf: «L’acquisizione è per noi un passaggio molto importante. Con l’integrazione di Arcaplanet (che continuerà a operare con la propria insegna, ndr) e con il sostegno di Cinven, stiamo per sbloccare un enorme potenziale, promuovere l’eccellenza e migliorare la nostra gamma di prodotti e servizi omnicanale in tutta Europa».
Un fatturato molto dinamico
Fressanapf ha chiuso il 2023 con un record di fatturato di 4 miliardi di euro, in aumento del 15% in termini percentuali e di circa 500 milioni di euro in valore assoluto. Le vendite online sono aumentate a tutta forza, del 20 per cento.
Inoltre, il gruppo, circa un anno fa, ha consolidato la propria posizione nei Paesi Bassi, dove ha acquisito, a novembre 2023, il pet retailer Jumper Group: 50 punti vendita e una ventina di shop in shop.
Secondo S&P Global, Fressnapf si prepara a chiudere il 2024 con un giro d’affari di 4,8 miliardi di euro, una cifra che salirà moltissimo dopo il consolidamento dell’operazione italiana.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.