-
La Germania chiude i negozi ai non vaccinati
Mentre in Italia partono oggi, 6 dicembre, le nuove restrizioni da super green pass, in Germania torna l’incubo della serrata per i negozi non...
-
Cncc: meno burocrazia per il commercio al dettaglio
Nei giorni scorsi il mondo dei centri commerciali è stato al centro dell’attenzione grazie a Mapic Cannes, il salone internazionale delle proprietà...
-
Consorzio Casalasco del Pomodoro accelera sulla sostenibilità ambientale ed economica
Il programma Horizon 2020 della Commissione Europea ha finanziato il progetto quinquennale Diverfarming, il cui obiettivo principale è identificare...
-
Bruxelles, multa da 20 milioni a Conserve Italia per il cartello sui prezzi. Pronto il ricorso
di Emanuele Scarci Stangata da 20 milioni a Conserve Italia.
-
Conserve Italia farà ricorso contro il cartello in scatola
Conserve Italia e Conserves France nella bufera, dopo che la Commissione europea ha ingiunto loro una sanzione di 20 milioni di euro a causa di una...
-
Assica rende noti i dati e i trend del mercato italiano nei primi 9 mesi del 2021
Alimentari&bevande trainano la crescita del Largo consumo confezionato e i salumi crescono più della media dei freschi: un + 4,1, per 170.
-
Il cibo italiano fa venire il Covid: l'ultimissima delle fake news
L’89% degli italiani non sa riconoscere una fake news: un dato allarmante, che non riguarda però solo i nostri connazionali, bensì anche gli stranieri e...
-
Assica porta a Tuttofood innovazione e sostenibilità con il progetto ‘Trust your taste’
Assica risponde all’appello lanciato quest’anno da Tuttofood con il claim “Adding Value to Taste” e si presenta all’importante evento milanese con il...
-
Gruppo Italmondo inaugura una zona di sdoganamento per l'e-commerce
Il Gruppo Italmondo, da 65 anni leader dei trasporti nazionali ed internazionali, ha inaugurato una zona di sdoganamento per il trasporto di merci di...
-
Pam Franchising: tris di aperture
Pam Franchising ha inaugurato la stagione autunnale con l’apertura di 3 nuovi punti vendita, due nella capitale e uno a Ispra in provincia di Varese.
-
Fra Italia e Ue scoppia la guerra del Prošek
Il fatto: l’Unione europea ha ritenuto ammissibile, da parte della Croazia, la domanda di tutela del vino Prošek che, per conseguenza, sarà pubblicata...
-
Federauto: soddisfazione per il rifinanziamento degli incentivi
Secondo i dati diffusi dal Ced del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, luglio registra una flessione di autovetture del -19,4%...
-
Il Cdm ha deciso: stop alle pratiche sleali
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, il 29 luglio, il decreto legislativo che recepisce nell'ordinamento italiano la direttiva Ue del Parlamento...
-
Coop prosegue nel suo cammino verso la sostenibilità
per la tutela della sostenibilità e lo fa aderendo all’iniziativa della Commissione UE sul Codice di Condotta Responsabile per il marketing e le pratiche...
-
La Croazia chiede il via libera Ue al Prosek. Insorgono i produttori di Prosecco
di Emanuele Scarci Stavolta ci prova la Croazia.
-
E-commerce, abolite le esenzioni Iva per i vendor extra Ue
È partito il 1° luglio il nuovo regime Iva europeo sul commercio elettronico.
-
PepsiCo Europe amplia il portafoglio prodotti
PepsiCo Europe annuncia un nuovo ambizioso piano per aggiungere più scelta al proprio portfolio di snack e bevande negli Stati membri dell'Unione...
-
Gruppo Gabrielli aderisce al progetto Life C4R di Epta
Epta, gruppo multinazionale specializzato nella refrigerazione commerciale, dà il suo contributo alla realizzazione dell’Oasi di Perugia di via Palermo,...
-
Gruppo Gabrielli aderisce al progetto Life C4R di Epta
Epta, gruppo multinazionale specializzato nella refrigerazione commerciale, relativo al suo contributo per la realizzazione dell’Oasi di Perugia, un...
-
Lucart: presentato il rapporto sostenibilità 2020
Lucart, azienda italiana con sede a Porcari (Lu), che opera in Europa nella produzione di carta tissue, airlaid e carte monolucide e presente nel...