-
Caffe’ Motta: prima opera d’arte pubblicitaria di riqualificazione urbana su commissione
Caffè Motta ha promosso Street Art Adv, progetto estremamente originale, che passa attraverso il lancio di una campagna pubblicitaria solidale ed eco...
-
CSO Italy e Assomela, i produttori europei insieme per un progetto comune sulla sostenibilità
Un metodo condiviso che "misura" la sostenibilità della produzione ortofrutticola sarà proposto da un gruppo di produttori italiani, olandesi e spagnoli...
-
Una pioggia di critiche sul progetto di riforma delle Dop
sistema delle indicazioni geografiche, pubblicata, il 31 marzo, dalla Commissione Ue, specie perché complicherebbe l’iter procedurale, quando, in realtà,...
-
FederBio: positiva l’approvazione in Comagri del piano d'azione dell'Ue per il biologico
piano d'azione dell'Ue per l'agricoltura biologica avvenuta presso la Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale (Comagri).
-
CSO Italy: Bruni confermato alla presidenza
Paolo Bruni è stato confermato oggi all’unanimità presidente di CSO Italy per il quadriennio 2022-2025.
-
“Pacchetto Ucraina”: misure di sostegno all'agricoltura varate dalla commissione Ue
La recente comunicazione della Commissione europea sulle misure di sostegno all’agricoltura nel nuovo contesto di crisi aggravato dalla guerra in...
-
Assica incontra i consumatori in 50 punti vendita in tutta Italia.
Fino al 9 aprile cinquanta salumieri e macellai di tutta Italia, da Milano a Palermo, hanno iniziato a trasformare le loro botteghe in “aule” per un...
-
Fondazione Megamark di Trani destina all'emergenza Ucraina i 250 mila euro del bando 'Orizzonti Solidali'
Un gesto concreto per tendere la mano alla popolazione ucraina, in particolare ai tanti profughi in arrivo in Puglia a causa della guerra.
-
AB InBev aderisce alla Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro
Prosegue il percorso di attenzione di AB InBev, il produttore mondiale di birra, ai temi della Diversity&Inclusion.
-
Zucchero, filiera resiliente ma gli impatti della riforma pesano e richiedono strategie ad hoc
di politiche per il settore agroalimentare – lo studio della Commissione UE sulle strategie messe in atto nella filiera bieticolo-saccarifera europea per...
-
Cibi del futuro, un menu da 745 miliardi secondo Mediobanca
di Luca Salomone Per la prima volta i settori della nutraceutica e dei novel food sono passati sotto la lente del centro studi di Mediobanca, ma non per...
-
Privacy & Policy
mediante la conclusione di Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea, copia delle quali potrà essere ottenuta mediante apposita...
-
Anes: Valentina Vendra di Edizioni DM eletta membro del CSST
della certificazione, gestito dall’associazione tramite un’apposita Commissione.
-
Parmigiano Reggiano: nuovo bando di gara per attività di promozione nel Regno Unito
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano dop ha indetto un bando di Gara (pubblicato sulla G.
-
AssoBirra: ridotte le accise sulla birra per il 2022
La Legge di Bilancio approvata dal Parlamento agli sgoccioli del 2021 ha portato in dote al comparto italiano della birra una riduzione per tutto il...
-
Bruxelles dice sì all'acquisizione di gruppo La Doria
È arrivato il via libera di Bruxelles all’acquisizione di La Doria, da parte di Amalfi invest opportunities, società lussemburghese che fa capo,...
-
Nestlé Startup Program con Future Food Institute: al via la call for innovators per un’agricoltura rigenerativa
Nestlé in Italia sceglie il Future Food Institute come partner scientifico del progetto Nestlé Startup Program e insieme lanciano una Call for Startup...
-
Monini porta l’Italia dell’olio extravergine d’oliva sui podi più alti al mondo
Nel 2021 Monini ha battuto ogni record per premi vinti, con 13 primi posti - tra gold award e gold medal – 5 medaglie d’argento, 2 di bronzo e una...
-
“Premio L'Oréal - Unesco per le donne e la scienza”: al via il bando per giovani ricercatrici
per le donne e la scienza”, programma promosso in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco.
-
Una nuova insegna entra nella famiglia Prénatal
Prénatal retail group o, per meglio dire la sua controllata, al 51%, King Jouet, ha ricevuto, il 26 novembre, il via libera definitivo dell’Antitrust...