Tutto bene per il lattiero caseario. Secondo il report pubblicato da Ismea, venerdì 11 luglio 2025, nei primi quattro mesi di quest’anno si segnala un...
La marca Conad diventa sempre più europea. L’anno scorso ha raggiunto una quota del 34% (dati NielsenIQ), a un soffio dal 36% della media europea....
In occasione del convegno inaugurale di Zoomark International è stata presentata la XVIII edizione del Rapporto Assalco-Zoomark: l’annuale pubblicazione...
Il bilancio del 2024 è positivo per la Cooperativa Assegnatari Associati Arborea, che ha registrato un fatturato di 244,5 milioni di euro, in crescita...
Latteria Soligo conferma risultati positivi. Anche il primo trimestre 2025, infatti, registra volumi in crescita nonostante il contesto internazionale....
Cooperativa Latte Arborea, azienda attiva nel mercato lattiero-caseario sardo e terzo player nazionale nel latte Uht, ha chiuso il primo semestre con...
Secondo i dati del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il mercato autovetture in Italia ha registrato a maggio 139.
di Luca Salomone Nonostante tutto chi ha un animale domestico non ha rinunciato a spendere: lo dimostra la nuova edizione, la diciassettesima, del...
La distribuzione moderna lancia la sua iniziativa di sensibilizzazione sul caro energia: oggi 31 agosto, alle ore 12.
Prosegue, anche nel 2021, lo sviluppo di gruppo Teddy (marchi Terranova, Rinascimento, Calliope, Kitana, linea curvy, e QB24, linea per l'uomo moderno).
L’Osservatorio Birra ha presentato il 4° Rapporto su “La creazione di valore condiviso del settore della birra in Italia”, realizzato da Althesys.
L’emergenza Covid-19 rappresenta uno shock senza precedenti per l’economia italiana e globale e costituisce il primo fenomeno di tracollo combinato di...
Oltre 200 tra operai, manager, dipendenti e imprenditori dell’industria delle bevande analcoliche hanno manifestato il 4 dicembre scorso davanti a...
«Apprendiamo con seria preoccupazione l’ipotesi di operare aumenti IVA selettivi per determinate categorie di beni, tra cui i salumi, per i quali è in...
L’eventuale aumento del gettito Iva nel 2020 determinerebbe un calo dei volumi del largo consumo pari all’1,6% e in questo modo la domanda tornerebbe ai...
Gli italiani consumano molto meno di otto anni fa.
Il Regno Unito è uno dei mercati trainanti per le esportazioni degli e-commerce per via del suo alto volume di affari e scambio di merci, per questo...
Dopo gli eccezionali risultati del 2017 - il fatturato della rete di vendita è cresciuto del 4,9% rispetto al 2016, attestandosi a 13 miliardi di euro,...
Se il prossimo esecutivo non riuscisse a sterilizzare l’aumento dell’Iva, nel corso del 2019 ogni famiglia italiana, a consumi costanti, subirà un...
Nel mese di aprile, secondo i dati diffusi dal CED del Ministero dei Trasporti, sono state immatricolate 171.