Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un'annata molto buona, o ottima in quasi tutte le...
I dazi americani rovinano la festa a Vinitaly. E’ stata inaugurata ieri mattina a Veronafiere la 57ª edizione del Salone internazionale del vino e dei...
Buone notizie per il vino nella settimana che precede Vinitaly (Verona 6-9 aprile). In primo piano c’è il cosiddetto ‘Pacchetto vino’ presentato alla...
Si ferma l’emorragia delle vendite di vino nella distribuzione moderna ma i prezzi fanno un altro passo avanti. Nei primi 8 mesi dell’anno, secondo i...
di Emanuele Scarci In primavera ritornano le vendite di vino nella distribuzione moderna e il consuntivo del primo semestre si fa meno pesante.
di Claudia Scorza Nel 2022 la produzione di spumanti italiani chiude di nuovo in crescita, sfiorando quota 1 miliardo di bottiglie (978 milioni).
di Emanuele Scarci Doccia fredda per il business del vino.
Salgono i prezzi e scendono i consumi di vino nella grande distribuzione italiana.
di Luca Salomone Dopo la galoppata del 2020, rallentano gli acquisti di vino in Italia, nel cosiddetto canale ‘off-trade’, che comprende tutti i format...
L’evento che da sempre fa incontrare la GDO e Retail con i produttori, quest’anno ancora più efficace grazie al nuovo format sviluppato con Business...
Una qualità delle uve buona o ottima per un'annata che si preannuncia interessante.
Il 6 dicembre 2019 il Dipartimento del Commercio americano (USTR) ha avviato una consultazione che si concluderà il 13 gennaio, pubblicando una lista di...
Gli spumanti italiani restano i protagonisti indiscussi delle festività natalizie: in Italia durante il periodo di Natale verranno stappate oltre 78...
anni tutela e valorizza l’agricoltura biologica e biodinamica in Italia, e Uiv, Unione italiana vini, la più rappresentativa associazione del settore...
Unione Italiana Vini è partner di Slow Ride Italy, il progetto ideato da Marco Barabanti, presidente dell’Associazione Slow Ride Italy, che nasce con...
“L’Italia vitivinicola si prepara alla vendemmia 2018 che, dalle prime indagini dell’Osservatorio del Vino (Unione italiana vini e Ismea), si prospetta...
Il Consiglio Nazionale ha eletto all’unanimità Ernesto Abbona come nuovo presidente - per il prossimo biennio - di Unione Italiana Vini.
Amatissimo soprattutto all’estero, in costante crescita sui principali mercati internazionali ma fermo su quello interno, dotato di straordinario appeal...
“Una buona vendemmia che mantiene valori quantitativi da record superando le previsioni di Spagna (42,9 milioni di hl) e Francia (43 milioni di hl).
Antonio Rallo è il nuovo presidente di Unione Italiana Vini.