Vino: le esportazioni verso gli Stati Uniti crollano del 28 per cento
Settembre non promette bene E le prospettive nel breve termine, spiega Uiv, non sono positive: le cifre provvisorie delle dogane, evidenziate dalla Dg...
Vendemmia: un'ottima annata, con molti rischi. Quanto pesano i dazi Usa?
delle metodologie adottate da Assoenologi, Unione italiana vini (Uiv) e Ismea, al quale si aggiunge il contributo dell'Ufficio competente del Masaf e...
A Vinitaly 4 mila espositori e 30 mila buyer. Pesano i dazi americani
tante realtà del nostro settore”. Questo sacrificio, secondo l’Osservatorio Uiv, è stimato in 323 milioni di euro l’anno e riguarda 480 milioni di...
I consumi di vino ringiovaniscono
abituali. Uno status symbol nel bicchiere Secondo l’Osservatorio Uiv-Vinitaly, basato sui dati Iwsr (società internazionale specializzata nell’analisi di...
Vino e Gdo, nei primi 8 mesi vendite ferme e prezzi +2,2%
di vini per la vendemmia di quest’anno? L’Osservatorio Assoenologi, Ismea Uiv stima che la vendemmia quest’anno produrrà 41 milioni di ettolitri, +7%...
Vino, tornano le vendite nella Gdo ma il semestre segna -4%
consuntivo del primo semestre si fa meno pesante. L’Osservatorio del vino Uiv/Vinitaly segnala che nella prima parte del 2023 sono stati venduti 3,6...
Spumanti: nel 2022 sfiorato il miliardo di bottiglie (+4%)
quota 1 miliardo di bottiglie (978 milioni). A rivelarlo è l’Osservatorio Uiv-Vinitaly, che ha elaborato i dati di imbottigliamento raccolti presso gli...
Nel 2022 vendite di vino nella Gdo in calo del 7% a volume. Valore giù del 4% a 2,8 miliardi
nella distribuzione moderna. L’indagine congiunturale dell’Osservatorio Uiv/Vinitaly, presentata oggi a wine2wine di Veronafiere, prevede che nel 2022 le...
vino nella grande distribuzione italiana. Secondo l’Osservatorio del vino Uiv-Ismea su dati Ismea-Nielsen, nei primi 9 mesi di quest’anno, gli acquisti...
In Gdo vincono spumanti e vini premium. Ma si teme l'impatto energetico
miliardi di euro di costi aggiuntivi. “Un disastro competitivo – commenta Uiv - per un settore campione del made in Italy, disastro che minaccia sia le...
partner: Unione Italiana Food (Aidepi), Apci, Assica, FederBio, Uiv, Unas/Unionalimentari. Quest’anno TUTTOFOOD sarà anche in co-location con HostMilano,...
sui livelli a cui ci aveva abituato". Secondo Ernesto Abbona, presidente di Uiv, le ottime caratteristiche della vendemmia aiuteranno a gestire il...
Dazi Usa vino: UIV a fianco degli importatori americani
un danno enorme e ingiustificato nei confronti del mondo del vino italiano. UIV ha destinato un importante investimento economico in un’azione senza...
Uiv: gli spumanti italiani restano i protagonisti indiscussi delle festività natalizie
Gli spumanti italiani restano i protagonisti indiscussi delle festività natalizie: in Italia durante il periodo di Natale verranno stappate oltre 78...
FederBio e Unione italiana vini siglano un'intesa
anni tutela e valorizza l’agricoltura biologica e biodinamica in Italia, e Uiv, Unione italiana vini, la più rappresentativa associazione del settore...
Unione Italiana Vini sostiene il progetto Slow Ride Italy
e moderato di vino è sostenuto anche da progetti come Slow Ride Italy. UIV sostiene con convinzione tale progetto perché aiuta a posizionare il vino e,...
Una vendemmia con buone premesse, ma agosto sarà decisivo
4 settembre”. Con queste parole Paolo Castelletti, segretario generale di Uiv, presenta le prime riflessioni sul trend del vigneto Italia. “Anche...
Ernesto Abbona è il nuovo presidente di Unione Italiana Vini
fronte associativo - conclude Lamberto Frescobaldi, vice presidente vicario UIV - fanno di Ernesto Abbona il naturale successore alla presidenza di...
Vino italiano: l'export vola oltre i 5 mld
produttivo mondiale con 48,5 milioni di ettolitri (fonte MIPAAF, Ismea, UIV), per proseguire con quelli legati all’export che lo scorso anno ha raggiunto...
Vino: Italia riconquista leadership mondiale
condizioni. Il miglior battesimo per l’Osservatorio del Vino, promosso da UIV e ISMEA che, quest’anno per la prima volta, diffonde le previsioni...