Costi dei pagamenti nel settore retail: 5 leve per incrementare i margini
Controllo e governance ottimizzati: dati consolidati, rilevamento frodi, analisi centralizzate Ottimizzare i costi di transazione è una leva strategica...
Shopify e Brt, partnership chiave per i merchant italiani nella gestione delle spedizioni
ulteriormente i tempi. Validazione degli indirizzi e rilevamento delle frodi prevengono errori prima della spedizione. Eventuali reclami possono essere...
Pane Toscano Dop, valore al consumo da 4,2 milioni per la filiera certificata
L'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero dell’agricoltura, sovranità alimentare e...
Assitol, campagna complicata ma l’industria resiste
l’Istituto centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari, il comparto dell’olio d’oliva è tra i più...
Afidop: persi 150 milioni con i dazi
e difendere il valore autentico dei nostri prodotti contro imitazioni e frodi, è essenziale per rafforzare la presenza nei mercati internazionali, dove...
Vino dealcolato: arriva il nuovo decreto
notifica all’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf). Le regole principali da seguire...
Retex presenta Iconic SafeCheckOut per la loss prevention
causate da fattori non riconducibili alle vendite (furti, errori umani, frodi, danneggiamenti ed errori amministrativi), impatta fortemente il settore...
Adyen retail report 2025, il 32% degli italiani utilizza l'ia per fare acquisti
aumentare la conversione dei pagamenti, a semplificare la gestione delle frodi e a ridurre i costi delle transazioni. Adottando l'intelligenza...
"Retail Together" – NRF 2025: Retail’s Big Show Europe: plasmare il futuro del commercio
nei pagamenti; i sistemi CRM; l'uso intelligente dei dati e la lotta alle frodi e la sicurezza informatica. In effetti, nonostante le numerose sfide che...
MediaWorld integra il click to pay di Mastercard
rimangano protette durante ogni transazione, riducendo così il rischio di frodi. Allo stesso modo, numerosi sono i vantaggi anche per gli esercenti che...
Sensormatic Solutions lancia tre novità per il retail
momento della ricezione della merce e delle potenziali perdite causate a frodi da parte dei fornitori accelera il processo di reclamo per le incongruenze...
E-commerce, la privacy è una priorità
la ricerca di un prodotto. Una questione di fiducia In un’epoca in cui le frodi online sono in aumento, la fiducia rappresenta una priorità assoluta per...
Pagamenti digitali, i trend 2025 secondo Mastercard
sempre più determinante per aumentare i tassi di protezione dalle frodi fino al 300%. I continui progressi tecnologici portano ogni giorno sempre più...
Adyen Uplift, ottimizza i pagamenti con l’ai
aumentare la conversione dei pagamenti, di semplificare la gestione delle frodi e di ridurre i costi dei pagamenti. I clienti di Adyen possono utilizzare...
Rapporto Optime: nota di aggiornamento 2024
sottolineata la necessità di adottare riforme fiscali per contrastare le frodi, come il reverse charge mechanism. Federazione OPTIME –...
Visa: metà degli italiani utilizza strumenti di pagamento digitale
di espansione all’utilizzo di questi strumenti in Italia. Il timore delle frodi resta la principale barriera alla loro più ampia diffusione per il 40%...
Buoni pasto: soluzione 5 per cento?
e previsti dalla Corte di Giustizia europea (salute pubblica, lotta alle frodi e altro). «Il blocco dei prezzi, continua Anseb, configurerebbe un...
L’Osservatorio per la Tutela in Italia del Mercato dell’Elettronica (OPTIME)
corretto e competitivo. Le sfide da affrontare sono numerose, dalle frodi online alla pubblicità ingannevole, dalla contraffazione all'evasione fiscale....
Studio Visa: cresce la fiducia degli italiani nei confronti dell’IA
di operazioni bancarie e pagamenti online (41%) o di rilevamento delle frodi (39%). Quasi la metà (44%) degli italiani intervistati ritiene che l’IA...
Visa: uno studio sull’impatto socioeconomico dei pagamenti digitali
divenuta di uso quotidiano e diffusa, la biometria potrebbe ridurre le frodi fino a 483 milioni di euro all’anno, mentre le PMI dell’UE e del Regno Unito...