Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Sensormatic Solutions lancia tre novità per il retail

Sensormatic Solutions presenta le sue ultime novità per il retail

Sensormatic Solutions lancia tre novità per il retail

Information
redazione

Sensormatic Solutions, il portafoglio di soluzioni retail di Johnson Controls, presenta le ultime novità, tra cui l’etichetta eco-friendly Spx, l’aggiornamento di Shrink Analyzer, e una partnership tecnologica che combinerà le sue soluzioni all’avanguardia dedicate alla loss prevention con il digital signage immersivo di Ineo.

Un’etichetta sostenibile certificata Fsc
L’etichetta sostenibile acusto-magnetica (am) è stata sviluppata per proteggere merce e ambiente. Questo nuovo tag, in attesa di brevetto, sostituisce il precedente in polistirolo con un materiale rinnovabile certificato dal Forest Stewardship Council, permettendo ai retailer di perseguire i propri obiettivi di sostenibilità, proteggendo al contempo le differenze inventariali e generando un effetto positivo sul pianeta. L’etichetta Spx am è stata concepita utilizzando materiale certificato Fsc, processi produttivi eco-compatibili e imballaggi riciclabili. Con un design composto per oltre il 90% da materiali rinnovabili e privo di plastica, questo tag sostenibile può contribuire a ridurre l’impronta ecologica. Le etichette Spx am di Sensormatic Solutions, inoltre, semplificano l’adozione di pratiche sostenibili da parte dei retailer, grazie alle innovazioni dei materiali integrate nel tag, che riducono gli sprechi durante i processi produttivi dell’azienda. Inoltre, gli standard di silvicoltura responsabile del Fsc si traducono in azioni concrete con un impatto positivo sulle foreste globali. Il design versatile dell’etichetta si adatta a diverse forme di packaging, consentendo ai retailer di proteggere efficacemente anche gli articoli più difficili da etichettare, senza l’attrito nell’acquisto derivante da safer di protezione o messi sotto chiave.

Applicazione Shrink Analyzer basata su cloud
La versione aggiornata di Shrink Analyzer, applicazione basata su cloud, è ora in grado di integrare i dati di identificazione a radiofrequenza (Rfid) e del codice elettronico del prodotto (epc) provenienti da specifiche aree del punto vendita precedentemente non monitorate, migliorando così la visibilità e la previsione degli ammanchi. Le nuove funzionalità di Shrink Analyzer possono fornire una migliore comprensione delle differenze inventariali oltre l’uscita dello store. L’identificazione accurata delle discrepanze di inventario al momento della ricezione della merce e delle potenziali perdite causate a frodi da parte dei fornitori accelera il processo di reclamo per le incongruenze di spedizione. Questo aiuta i retailer a minimizzare gli errori amministrativi e a ricevere più rapidamente gli articoli pronti per il punto vendita. I sistemi Rfid posizionati strategicamente presso le uscite riservate al personale possono contribuire a ridurre i furti interni e a migliorare le indagini, fornendo prove dettagliate a livello di singolo articolo. I retailer possono identificare gli eventi associando i badge dei dipendenti a episodi di “favoritismi” verso amici o conoscenti o ad attività di furto su larga scala legate alla criminalità organizzata nel retail. L’integrazione con altri sistemi connessi permette ai retailer di incrociare i modelli con fattori interni ed esterni per identificare le perdite. Inoltre, possono migliorare la precisione dell’evasione degli ordini e-commerce in store, individuare i furti commessi dal personale e consentire agli investigatori della loss prevention di identificare rapidamente gli eventi di mancata vendita per valutare il valore in euro dei prodotti rubati, fino al singolo codice Epc. Shrink Analyzer, poi, può essere utilizzato nelle aree del punto vendita ad alto rischio di furto che richiedono strategie mirate. Lo strumento è in grado di convalidare gli scontrini alle casse self-checkout e di far fronte alle manomissioni dei prodotti nei camerini di prova e in altre zone critiche che necessitano di una protezione aggiuntiva.

Una partnership tecnologica con Ineo
La partnership tecnologica con Ineo combinerà le soluzioni antitaccheggio di Sensormatic Solutions con il digital signage immersivo di Ineo. La prima comincerà a integrare la tecnologia di visualizzazione digitale di quest’ultima nei propri sistemi di uscita basati su Eas e Rfid, per aiutare i retailer a migliorare i touchpoint con i consumatori, contribuendo al contempo a ridurre le discrepanze di inventario e a contrastare la criminalità organizzata nel settore retail. La tecnologia brevettata di Ineo abilita un modello di business retail media, in cui i brand di beni di consumo confezionati possono incentivare l’engagement degli acquirenti nei punti chiave del customer journey. La tecnologia di schermatura del segnale dell’azienda contribuisce a garantire che i tag Eas non interferiscano con le prestazioni dei display e viceversa, consentendo ai retailer di ottenere il massimo da entrambe le soluzioni. I sistemi Sensormatic Solutions che utilizzano questa tecnologia offrono un miglioramento in termini di analisi e insight a livello di singolo articolo, che aiutano i retailer a rispondere efficacemente agli eventi di perdita, ridurre le condizioni di out of stock, contrastare la criminalità organizzata nel settore retail e ottimizzare le operazioni del punto vendita. Inoltre, l’aggiornamento in tempo reale dei contenuti contribuisce a garantire che ogni messaggio sia pertinente per gli acquirenti, possa essere adattato per rivolgersi ai clienti in entrata e in uscita e sia allineato con gli obiettivi del punto vendita. Le telecamere integrate supportano i team di loss prevention in caso di furti, utilizzando il sistema connesso per acquisire i video dell’evento al fine di migliorare i pacchetti di prove, salvaguardare i prodotti e ridurre le differenze inventariali in una vasta gamma di contesti retail.

Altra novità di Sensormatic Solutions è la piattaforma di videosorveglianza e analisi cloud di Solink, che combina video, intelligenza artificiale e dati per fornire notifiche in tempo reale su attività sospette, semplificare le indagini e migliorare la collaborazione con le forze dell’ordine, consentendo ai retailer di identificare e ridurre i rischi più rapidamente e con meno interventi manuali.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits