Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Costi dei pagamenti nel settore retail: 5 leve per incrementare i margini

Costi dei pagamenti nel settore retail: 5 leve per incrementare i margini

Costi dei pagamenti nel settore retail: 5 leve per incrementare i margini

Information
Redazione

Scopri 5 leve per ridurre i costi di pagamento nel retail e aumentare i margini, con i consigli di Tiziano Depaoli, Country Manager Italia Market Pay.

In un contesto economico sempre più competitivo, i costi legati alle transazioni di pagamento rappresentano una voce di spesa importante per le insegne della distribuzione. Ecco cinque leve concrete per ridurli, migliorare la redditività e rafforzare l’esperienza cliente.

1. Una piattaforma di pagamento centralizzata

Moltiplicare i fornitori di servizi di pagamento tra negozi fisici, e-commerce e pagamenti in mobilità complica la gestione e genera costi nascosti. Una piattaforma unica consente di centralizzare:

  • i contratti e le integrazioni tecniche
  • i flussi finanziari e la riconciliazione contabile
  • l’esperienza omnicanale, garantendo coerenza tra tutti i touchpoints

Con una soluzione come quella di Market Pay, le insegne semplificano la loro architettura e ottimizzano le risorse.

2. Routing intelligente delle transazioni

Grazie a un motore di routing dinamico, ogni transazione viene indirizzata in tempo reale verso il canale più vantaggioso in base al costo e al tasso di successo.

I vantaggi:

  • riduzione delle commissioni di acquiring
  • aumento del tasso di conversione
  • maggiore resilienza in caso di indisponibilità dell’acquirer principale

3. Ottimizzazione dei pagamenti internazionali

Le carte estere generano spesso costi più elevati. Esistono soluzioni per tenere sotto controllo queste spese:

  • Dynamic Currency Conversion (DCC), che consente al cliente di pagare nella propria valuta
  • Surcharging, aggiunta di una maggiorazione per alcuni metodi di pagamento non euro (laddove consentito)

4. Integrazione dei circuiti domestici

In Italia, accettare il circuito Bancomat permette di ridurre le commissioni associate ai circuiti internazionali. Altri Paesi hanno soluzioni simili: Cartes Bancaires in Francia, BankAxept in Norvegia… Una strategia locale efficace consente di ottimizzare i costi e aumentare il tasso di accettazione.

5. Metodi di pagamento alternativi

Metodi come account-to-account, wallet digitali o bonifici istantanei permettono di ridurre le commissioni, adattandosi alle preferenze locali.

Offrire incentivi (punti fedeltà, sconti) in base al metodo di pagamento scelto può incoraggiare comportamenti d’acquisto più redditizi per l’insegna.

Parla il nostro esperto

"In Italia, lo scenario dei pagamenti si evolve rapidamente: wallet digitali, bonifici istantanei, circuiti locali. Per i retailer, adottare queste innovazioni non è solo conveniente, è una scelta strategica. Grazie a leve come il routing intelligente, il DCC o l’integrazione di metodi locali, i pagamenti diventano un vero vantaggio competitivo", afferma Tiziano Depaoli, Country Manager Italia di Market Pay.

Tiziano_Depaoli.jpeg

In conclusione

Perché agire ora?

  • Riduzione immediata dei costi operativi: meno commissioni, meno complessità gestionale
  • Esperienza cliente migliorata: maggiore fluidità, immagine rafforzata
  • Controllo e governance ottimizzati: dati consolidati, rilevamento frodi, analisi centralizzate

Ottimizzare i costi di transazione è una leva strategica per i retailer. Puntando sulla centralizzazione dei flussi, sfruttando il routing intelligente e aprendosi ai metodi locali alternativi, le insegne possono ridurre significativamente le spese, aumentare la soddisfazione cliente e guadagnare in competitività.

👉 Vuoi sapere come applicare queste soluzioni alla tua attività in Italia? Il team Market Pay è a tua disposizione per accompagnarti.

logo_main_5.png

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI