di Emanuele Scarci Un 2022 con parametri record per Conad, ma anche un 2023 che è iniziato in retromarcia, causa un’inflazione devastante per le...
di Emanuele Scarci Conad pronta a cedere il 46% di Bdc Italia, la società veicolo utilizzata per acquisire la totalità di Auchan Italia.
di Emanuele Scarci Semaforo verde dell’Antitrust alla proposta Conad: la cessione di due punti vendita a Cagliari in cambio dello Spazio Conad di Via...
di Emanuele Scarci In Campania nasce un player degli ipermercati.
Appurare se le cessioni siano state condotte secondo quanto prescritto nei vari provvedimenti: sembra essere questo lo scopo dell’ulteriore accertamento...
Conad e la WRM Group del finanziere Raffaele Mincione, soci in BDC, la società che ha rilevato la rete ‘ex Auchan‘ e la gestisce attraverso la società...
Uno ‘sconto’ di 46 contestazioni, rispetto alle 147 del 18 novembre, ma comunque 101 punti di vendita nel mirino: questo, in sintesi, il nuovo...
E’ arrivato, con il bollettino di oggi, lunedì 18 novembre, il tanto atteso parere dell’Agcm sull’operazione di concentrazione Conad/Auchan.
Nuova ragione sociale per le attività Auchan rilevate da Conad.
L’Agcm si interessa, come previsto e come d'obbligo, dell’operazione Conad-Auchan.
Si chiariscono, in larga parte, gli equilibri fra i centri commerciali che fanno capo a Auchan e Conad, dopo che quest’ultima ha rilevato, attraverso...
È stato indetto, dal Ministero dello Sviluppo Economico, un tavolo per esaminare l’operazione di acquisizione di Auchan Retail Italia da parte di Conad.
Conad ha chiuso oggi, 14 maggio, per 1 miliardo di euro, l’accordo per l’acquisizione della quasi totalità delle attività di Auchan Retail Italia.
Come anticipa 'Milano Finanza' di oggi, 10 maggio, in un articolo di Andrea Montanari, Auchan Retail Italia ha ceduto i suoi 46 ipermercati al gruppo...
Mentre in Italia i lavoratori di Auchan sono in agitazione e i sindacati hanno proclamato una protesta, articolata a livello territoriale, che si è...
Conad, dopo aver chiuso il 2018 con un fatturato di 13,4 miliardi (+3% rispetto al 2017) raggiungendo una quota di mercato vicina al 13% e quindi a un...