NewPrinces Group sigla un accordo per l'acquisizione di Carrefour Italia

NewPrinces Group sigla un accordo per l'acquisizione di Carrefour Italia
- Information
NewPrinces Group ha raggiunto un accordo vincolante per acquisire il 100% del capitale sociale di Carrefour Italia, con un valore stimato di circa 1 miliardo di euro, segnando un passo importante nella sua strategia di crescita nel mercato alimentare italiano.
Dettagli dell'acquisizione
L'operazione, soggetta alle consuete autorizzazioni da parte delle autorità competenti, si inserisce in un piano strategico di crescita e integrazione verticale di NewPrinces Group.
Con questa acquisizione, NewPrinces diventa il secondo gruppo italiano nel settore food per fatturato e il primo operatore food in termini occupazionali, impiegando oltre 13.000 persone in Italia e più di 18.000 a livello globale. Inoltre, coinvolgerà circa 11.000 lavoratori in attività accessorie di aziende esterne.
Il closing è previsto entro la fine del terzo trimestre del 2025, previa approvazione delle autorità e secondo le condizioni stabilite nel contratto.
Integrazione verticale tra produzione e distribuzione
L'acquisizione rappresenta un passo decisivo nella trasformazione di NewPrinces da produttore a attore integrato nella distribuzione alimentare.
Angelo Mastrolia, presidente di NewPrinces Group ha dichiarato: «L’acquisizione di Carrefour Italia rappresenta una tappa fondamentale nella traiettoria di crescita del nostro Gruppo. È il risultato di una strategia costruita con rigore, visione industriale e un impegno costante nel tempo. Con questa operazione, compiamo un passo decisivo verso l’integrazione verticale tra produzione e distribuzione, rafforzando la nostra capacità di generare valore lungo l’intera filiera.
Abbiamo scelto di investire con determinazione in un asset strategico per l’Italia, con l’obiettivo di rilanciare una rete capillare e di valorizzare al massimo le sinergie tra retail e industria. La nostra volontà è chiara: costruire un modello sostenibile, solido e orientato al lungo termine, in grado di offrire benefici concreti a clienti, dipendenti, fornitori e azionisti. Questo risultato è il frutto di un lavoro collettivo, di una cultura imprenditoriale basata sull’impegno reale e sulla responsabilità. Siamo pronti a inaugurare una nuova fase di sviluppo per NewPrinces Group, con radici profonde e una visione ambiziosa sul futuro».
Obiettivi dell'operazione
Grazie a questa operazione, NewPrinces potrà:
- Accedere direttamente al consumatore finale, ampliando la propria presenza lungo la catena del valore;
- Ottimizzare le sinergie tra produzione e distribuzione, migliorando l'efficienza logistica e riducendo i costi operativi;
- Valorizzare il portafoglio di brand all'interno della rete retail;
- Sviluppare nuove piattaforme omnicanale per la vendita e la consegna di prodotti freschi e confezionati.
- rafforzare la posizione in mercati chiave a livello europeo.
Piano di investimenti
Nel contesto dell'operazione sono previsti investimenti significativi:
- Carrefour reinvestirà 237,5 milioni di Euro in Carrefour Italia per sostenere il rilancio industriale.
- NewPrinces si impegna a investire 200 milioni di Euro per sviluppo, innovazione logistica e rinnovamento del brand.
- Il totale degli investimenti previsti ammonta a 437,5 milioni di euro, finalizzati a valorizzare e rilanciare la rete.
Un’opportunità di crescita
NewPrinces Group considera l’operazione come una delle più significative nel panorama europeo della distribuzione, grazie alla possibilità di integrare filiere logistiche e produttive, come già realizzato con successo da altri grandi player internazionali.
La rete di oltre 1.000 punti vendita di Carrefour Italia, distribuita capillarmente in regioni a elevata densità demografica (Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Lazio e Toscana), rappresenta un’infrastruttura commerciale di valore strategico e un canale ideale per l’estensione dell’offerta e la fidelizzazione dei consumatori.
La società continuerà a utilizzare il marchio Carrefour su licenza per un periodo transitorio previsto nell’ambito di un accordo di servizi.
Il piano di investimenti prevede, tra l’altro:
- la modernizzazione progressiva dei punti vendita;
- il rilancio del marchio GS in Italia con un rinnovato posizionamento valoriale e commerciale;
- l’integrazione operativa con la piattaforma logistica di NewPrinces – che include oltre 600 mezzi refrigerati per la distribuzione di prodotti freschi – e il rafforzamento dei canali home delivery e Horeca.
Termini dell'operazione
Secondo l'accordo, alla data del closing, NewPrinces acquisirà il 100% del capitale sociale del target, con un Enterprise Value di 1 miliardo di euro. L'operazione non avrà impatti significativi sul rapporto Nd/Ebitda del gruppo, che continuerà a migliorare la propria generazione di cassa e profilo finanziario.
Dopo il completamento dell'acquisizione, il fatturato consolidato di NewPrinces Group raggiungerà circa 6,9 miliardi di euro, consolidando la sua posizione tra i principali operatori europei nel settore food e retail integrato.
Nell'operazione Carrefour è stata assistita da Rothschild & Co quale advisor finanziario, mentre BNP Paribas ha agito per New Princes. Gli advisor legali sono stati BonelliErede e Legance.